Sinner e Alcaraz infiammano New York: “La rivalità è iniziata qui”

Veronica Robinson

Settembre 6, 2025

Jannik Sinner ha espresso le sue emozioni dopo aver raggiunto la finale degli US Open 2025, sconfiggendo il canadese Felix Auger-Aliassime in una semifinale combattuta. La partita, che si è svolta il 6 settembre 2025, ha visto il tennista italiano prevalere con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4, in un incontro che ha richiesto 3 ore e 21 minuti di gioco. “La nostra rivalità è iniziata qui, nel 2022. Ora siamo due giocatori diversi, anche dal punto di vista della fiducia”, ha commentato Sinner, anticipando l’attesa finale contro Carlos Alcaraz.

In palio per i due atleti, vincitori rispettivamente di Wimbledon e del Roland Garros, c’è anche il titolo di numero uno al mondo. “Non vedo l’ora di giocare”, ha aggiunto Sinner, sottolineando la sua determinazione e voglia di vincere.

Vittoria sudata contro Auger-Aliassime

Jannik Sinner ha affrontato una semifinale intensa contro Felix Auger-Aliassime, numero uno del mondo, dimostrando grande resilienza. Nonostante un inizio promettente, con un primo set dominato, Sinner ha dovuto affrontare una reazione del canadese nel secondo set. Tuttavia, l’azzurro è riuscito a ritrovare il suo ritmo e a chiudere il match con un finale convincente. La vittoria gli consente di accedere alla finale degli US Open, dove avrà l’opportunità di misurarsi nuovamente con Alcaraz, un avversario con cui ha condiviso momenti di grande intensità in passato.

La semifinale ha messo in evidenza non solo le abilità tecniche di Sinner, ma anche la sua capacità di gestire la pressione. L’incontro ha avuto un ritmo serrato, con scambi prolungati e colpi spettacolari da entrambe le parti. Sinner, con la sua determinazione e il supporto del pubblico, ha saputo mantenere la lucidità necessaria nei momenti decisivi, un aspetto che sarà cruciale anche nella finale.

Alcaraz si prepara per la finale

Dall’altro lato del tabellone, Carlos Alcaraz ha raggiunto la finale senza perdere un set, dimostrando un dominio impressionante. Il 22enne spagnolo ha superato Novak Djokovic con un punteggio di 6-4, 7-6, 6-2, in una semifinale che ha messo in mostra la sua potenza fisica e la sua abilità strategica. La partita, disputata in un’atmosfera carica di tensione, ha evidenziato la maturazione di Alcaraz come atleta, capace di gestire la pressione contro uno dei più grandi tennisti della storia.

Alcaraz, attualmente secondo nella classifica mondiale, si sta preparando per affrontare Sinner in quella che si preannuncia una finale avvincente. I due giovani tennisti hanno già dato vita a incontri memorabili in passato, e la finale degli US Open 2025 rappresenta un ulteriore capitolo di questa rivalità in crescita. Con il titolo di campione e il primo posto nel ranking in palio, l’attesa per questo match è palpabile tra gli appassionati di tennis.

L’incontro finale si svolgerà il 10 settembre 2025, e tutti gli occhi saranno puntati su questi due talenti emergenti, pronti a scrivere una nuova pagina nella storia del tennis.

×