Tragedia in Alaska: il geologo Riccardo Pozzobon perde la vita in un crepaccio

Veronica Robinson

Settembre 6, 2025

Riccardo Pozzobon, un geologo planetario di 40 anni originario di Padova, ha tragicamente perso la vita il 12 luglio 2025, a causa di un incidente avvenuto in un corso d’acqua di fusione glaciale, noto come inghiottitoio. Pozzobon era impegnato in una missione di ricerca sul ghiacciaio Mendenhall, situato in Alaska, insieme a due colleghi italiani. Questo progetto, parte di un’iniziativa di studio in uno degli ambienti più estremi e vulnerabili della Terra, rappresentava per lui un’opportunità di approfondire le fratture glaciali.

Dettagli sull’incidente

Secondo le testimonianze dei suoi compagni di lavoro, l’incidente si è verificato mentre Pozzobon si trovava nei pressi del campo base, intento a preparare il pranzo. Nonostante i soccorsi siano stati attivati immediatamente, ogni tentativo di recupero si è rivelato vano. Le operazioni di ricerca sono proseguite per tutto il pomeriggio e nei due giorni successivi, ma il corpo di Pozzobon non è stato trovato.

Reazioni della comunità scientifica

La notizia della sua scomparsa ha suscitato un profondo cordoglio all’interno della comunità scientifica, con la Società geologica italiana che ha diffuso un comunicato per esprimere il proprio dolore. Pozzobon viveva a Selvazzano con la compagna e un figlio piccolo. Era molto apprezzato a livello internazionale per le sue pubblicazioni su riviste scientifiche prestigiose come Nature. La sua vasta esperienza nell’analisi delle superfici di Marte e della Luna lo aveva portato a collaborare con l’Agenzia spaziale europea, dove aveva ricoperto il ruolo di istruttore per astronauti, tra cui il noto Luca Parmitano.

Impatto sulla comunità universitaria

Il cordoglio ha toccato anche la comunità universitaria di Padova, dove Pozzobon era un membro stimato del dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova. La rettrice dell’ateneo, Daniela Mapelli, ha descritto la sua morte come “una perdita immensa”, sottolineando la passione e il contributo significativo che Pozzobon ha offerto alla crescita di studenti e colleghi nel corso degli anni. La sua dedizione alla ricerca e l’impatto positivo che ha avuto sulla comunità accademica rimarranno nella memoria di chi lo ha conosciuto e apprezzato.

×