Armani ricorda Attilio Fontana: “Un genio che ha diffuso la bellezza italiana”

Rosita Ponti

Settembre 7, 2025

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso il suo tributo a Giorgio Armani, uno dei più illustri rappresentanti del made in Italy, durante la visita alla camera ardente allestita in onore del designer, avvenuta il 15 gennaio 2025 a Milano. Fontana ha sottolineato l’importanza di Armani non solo come stilista, ma anche come imprenditore di successo, capace di coniugare creatività e efficienza.

Evento di omaggio a un’icona

L’evento ha richiamato numerosi visitatori e personalità del mondo della moda e della cultura, tutti uniti nel rendere omaggio a un uomo che ha saputo esportare la bellezza italiana in tutto il mondo. “Era doveroso essere qui”, ha affermato Fontana, evidenziando il ruolo di Armani come un’eccellenza lombarda e un genio capace di innovare e ispirare.

Camera ardente e significato istituzionale

La camera ardente, situata in un luogo simbolico della città, ha rappresentato un punto di incontro per chiunque volesse rendere omaggio a una figura che ha segnato profondamente il panorama della moda internazionale. La presenza di Fontana ha ulteriormente conferito un significato istituzionale all’evento, sottolineando quanto il contributo di Armani sia stato fondamentale non solo per il settore della moda, ma anche per l’economia della Lombardia.

Visione imprenditoriale di Armani

In questo contesto, il presidente ha messo in risalto come la visione imprenditoriale di Armani abbia saputo trasformare un’idea in una realtà concreta, creando un marchio riconosciuto a livello globale. La sua capacità di unire estetica e funzionalità ha fatto sì che il suo nome diventasse sinonimo di eleganza e stile, proiettando l’immagine della Lombardia nel mondo.

Riflessione sull’eredità di un maestro

La commemorazione di Giorgio Armani non è solo un momento di ricordo, ma anche un’occasione per riflettere sull’eredità lasciata da un grande maestro della moda, la cui influenza continuerà a perdurare nel tempo.

×