Un momento significativo si è verificato il 7 settembre 2025, quando Papa Leone XIV ha celebrato una messa solenne sul sagrato della Basilica di San Pietro, in Vaticano, per la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Durante la cerimonia, il Pontefice ha esortato i giovani a non lasciare che il tempo scivoli via, ma a intraprendere un “viaggio” che invita a liberarsi da ciò che li imprigiona.
Un invito alla libertà
Nell’omelia, Papa Leone XIV ha descritto il “bivio della vita” che ogni giovane deve affrontare, sottolineando l’importanza di alzare lo sguardo verso il cielo e di vivere intensamente ogni respiro. Ha esortato i presenti a camminare verso il Signore, abbracciando la “festa eterna del Cielo”. L’invito a “gettarsi senza esitazioni” è un richiamo a lasciare andare le paure e le incertezze, per abbracciare la vita con coraggio e determinazione.
Una celebrazione di gioia
La liturgia, descritta come “molto solenne”, ha riempito l’atmosfera di gioia e di festa, un momento di grande significato non solo per l’Italia, ma per tutta la Chiesa e il mondo. “Oggi è una festa bellissima”, ha dichiarato il Papa, sottolineando l’importanza della giornata per tutti i fedeli. La canonizzazione di Acutis e Frassati rappresenta un esempio luminoso di fede e dedizione, che continua a ispirare le nuove generazioni.
Un messaggio di amore e testimonianza
In un passaggio toccante, il Papa ha dedicato un pensiero speciale ai familiari dei due nuovi santi, esortando tutti a custodire nel cuore l’eredità di amore che hanno lasciato. Ha enfatizzato l’importanza di vivere l’amore per Cristo, non solo attraverso l’Eucaristia, ma anche servendo i poveri e i bisognosi. Questo messaggio di solidarietà e impegno verso gli altri risuona profondamente nel contesto attuale, invitando i fedeli a seguire l’esempio di vita dei nuovi santi.
La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati rappresenta un momento di riflessione e di rinnovamento spirituale, che invita ogni persona a intraprendere un cammino di fede autentico e significativo.