La situazione in Ucraina continua a essere critica, con il conflitto che si protrae per il giorno 1292. Il 7 settembre 2025, l’Aeronautica militare ucraina ha segnalato un significativo aumento delle attività di droni russi, che hanno preso di mira diverse regioni del paese.
Attacchi aerei russi in diverse città ucraine
Nella notte tra il 6 e il 7 settembre, la Russia ha lanciato un attacco massiccio con centinaia di droni, colpendo numerose città ucraine, tra cui Kiev, Kharkiv, Dnipro e la regione di Zaporizhia. Secondo quanto riportato dal quotidiano ‘The Kiev Independent’, esplosioni sono state udite in diverse località, spingendo le autorità di Kiev ad attivare le difese aeree intorno alle 23:30 ora locale. L’Aeronautica militare ha confermato la presenza di vari gruppi di droni attivi in quasi tutte le regioni del paese. Attualmente, non sono state fornite informazioni dettagliate su eventuali danni o vittime derivanti da questi attacchi.
Bombardamenti in Sumy provocano vittime
Un attacco aereo russo ha colpito la regione di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina, causando la morte di una persona e diversi feriti. Il governatore militare Oleg Grygorov ha dichiarato che l’attacco ha avuto luogo nella periferia di Poutvyl e ha coinvolto anche un bambino di nove anni tra i feriti. Nella stessa serata, un attacco con droni ha colpito Zaporizhzhia, provocando almeno 15 feriti, di cui quattro sono stati ricoverati in ospedale. Ivan Fedorov, capo dell’amministrazione militare di Zaporizhzhia, ha pubblicato immagini che mostrano edifici residenziali gravemente danneggiati.
Soccorritori ucraini in azione dopo un attacco aereo a Okhtyrka, nella regione di Sumy, durante l’invasione russa dell’Ucraina 20/8/25 (AFP)
Arresto di un deputato filorusso a Kiev
Il 6 settembre, le autorità ucraine hanno arrestato un parlamentare ricercato per tradimento. Il deputato, identificato come Fedir Khrystenko, 41 anni, era un ex membro del partito filorusso Piattaforma di opposizione – Per la vita, ora bandito. Il Servizio di sicurezza dell’Ucraina (SBU) ha dichiarato che Khrystenko è considerato una figura chiave in un’inchiesta che riguarda l’influenza russa nell’Ufficio nazionale anticorruzione (NABU) dell’Ucraina, in un contesto di tensioni tra le due agenzie.
Le dichiarazioni di Mosca sulla situazione europea
Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russi, ha accusato i politici europei di aver “rovinato” il proprio continente, affermando che ora seguono i consigli di altre regioni come Asia, Africa e America Latina. Zakharova ha criticato gli europei per aver abbandonato il dialogo sulla democrazia e per la crisi economica che sta colpendo l’Europa, descrivendo la situazione attuale come un “fiasco assoluto”.
Risposta di Zelensky a Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto all’invito di Putin a recarsi a Mosca, affermando che il leader russo dovrebbe invece venire a Kiev. “Non posso andare a Mosca mentre il mio paese è sotto attacco”, ha dichiarato Zelensky, sottolineando la gravità della situazione attuale.
Rafforzare la difesa dell’Ucraina
Zelensky ha evidenziato la necessità di rendere l’Ucraina più forte, commentando gli attacchi aerei russi in corso. “La nostra difesa aerea sta rispondendo”, ha affermato nel suo messaggio serale, ringraziando tutti coloro che stanno contribuendo alla difesa del paese. Ha sottolineato che ogni giorno rappresenta una nuova sfida e che è fondamentale continuare a rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina.