Ne (Genova), un’anziano di 80 anni aggredito da una mucca: ricovero in codice rosso

Veronica Robinson

Settembre 7, 2025

Un grave incidente si è verificato nella mattinata di domenica 7 settembre 2025, quando un uomo di 80 anni è stato aggredito da una mucca mentre si trovava lungo la strada del Monte Biscia, nel comune di Ne, in provincia di Genova. L’animale, visibilmente infastidito dalla presenza di numerosi cercatori di funghi nella zona, ha inseguito il pensionato, colpendolo violentemente al costato e alla testa, provocandogli diversi traumi e ferite. Alcuni passanti, testimoni dell’episodio, hanno immediatamente allertato i soccorsi.

Intervento dei soccorsi

I militi della Croce Rossa di Cogorno, insieme ai sanitari del 118 e ai carabinieri, sono stati prontamente inviati sul luogo dell’incidente. Data la gravità delle condizioni del pensionato e le difficoltà logistiche dell’area, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco. L’80enne è stato quindi trasportato in codice rosso all’ospedale San Martino di Genova, dove attualmente è ricoverato. La situazione resta sotto osservazione, mentre le autorità locali stanno indagando sull’incidente per comprendere meglio le circostanze che hanno portato all’aggressione.

Contesto e reazioni

L’episodio ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza nelle aree montane, dove la presenza di animali selvatici può rappresentare un rischio per i visitatori. La zona del Monte Biscia è nota per la sua bellezza naturale e attira ogni anno numerosi cercatori di funghi e appassionati di escursionismo. Tuttavia, è fondamentale che i visitatori siano consapevoli delle potenziali interazioni con la fauna selvatica e adottino comportamenti prudenziali per evitare situazioni di pericolo. Le autorità raccomandano di mantenere sempre una distanza di sicurezza dagli animali e di non avvicinarsi a loro in caso di avvistamenti.

Questo incidente rappresenta un importante richiamo alla responsabilità di chi frequenta tali aree, sottolineando la necessità di un comportamento rispettoso nei confronti della fauna locale e delle sue abitudini. La comunità locale e i visitatori sono invitati a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità per garantire la propria sicurezza e quella degli animali.

×