Servillo: la cultura come invito a preservare la nostra umanità

Rosita Ponti

Settembre 7, 2025

Il presidente della Repubblica, nel film diretto da Paolo Sorrentino, lancia un appello a restare umani, un tema centrale che emerge con forza dalla pellicola. L’attore Toni Servillo, protagonista della pellicola intitolata La Grazia, ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza di una politica che non perda di vista l’umanità. Durante la cerimonia di premiazione dell’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che si è svolta nel settembre 2025, Servillo ha ricevuto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile, un riconoscimento significativo per la sua carriera.

Il messaggio del film

Nel contesto attuale, il film di Sorrentino si propone come un invito a riflettere su come la politica possa e debba mantenere un legame con i valori umani fondamentali. Servillo ha sottolineato che il suo personaggio incarna proprio questo ideale, evidenziando la necessità di una narrazione che non si limiti a raccontare fatti, ma che stimoli una profonda introspezione su ciò che significa essere umani. La pellicola non si limita a intrattenere, ma si fa portavoce di una questione cruciale: la responsabilità della cultura e del cinema nel promuovere un messaggio di umanità.

Il ruolo del cinema e della cultura

Servillo ha inoltre messo in evidenza il ruolo fondamentale che il cinema, il teatro e la cultura in generale rivestono nella società contemporanea. Secondo l’attore, queste forme d’arte hanno la responsabilità di incoraggiare il pubblico a riflettere e a non dimenticare la propria umanità. La sua affermazione è un richiamo a tutti gli artisti affinché utilizzino le loro opere come strumenti di sensibilizzazione e di cambiamento. In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla disumanizzazione, il messaggio di Servillo risuona come un monito: è necessario mantenere viva la connessione con i valori umani.

La cerimonia di premiazione della Mostra del Cinema di Venezia ha rappresentato un momento di celebrazione non solo per il talento di Servillo, ma anche per il potere del cinema di affrontare tematiche rilevanti e di stimolare il dibattito pubblico. Con il suo riconoscimento, l’attore ha dimostrato che l’arte può essere un veicolo di cambiamento e un mezzo per affrontare le sfide del nostro tempo.

×