Sinner e Alcaraz si sfidano nella finale degli Us Open: storia e precedenti

Rosita Ponti

Settembre 7, 2025

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a tornare in campo per una nuova finale, a poco più di un mese dall’ultima sfida avvenuta a Cincinnati, dove il tennista azzurro si era ritirato per motivi di salute. Questi due giovani talenti, entrambi determinati e competitivi, si sfideranno per mantenere le loro posizioni di vertice nella classifica ATP, con Sinner che mira a difendere il suo primato al numero 1.

Un duello atteso a New York

La finale, che si svolgerà a New York, rappresenta un momento cruciale nella rivalità tra Sinner e Alcaraz. Dal 2019, i due si sono affrontati in ben 16 occasioni, creando una sorta di tradizione di incontri che si ripetono nel tempo. In particolare, hanno giocato almeno un match ogni anno, eccetto nel 2020, anno segnato dalla pandemia. Questo scontro ha visto i due tennisti protagonisti di cinque semifinali e sette finali, consolidando la loro posizione nel panorama tennistico internazionale. Attualmente, Sinner detiene il primo posto nella classifica ATP, un risultato che aggiunge ulteriore pressione alla sfida.

Il contesto della rivalità

Sinner ha recentemente condiviso i suoi pensieri sulla rivalità con Alcaraz, sottolineando come sia iniziata proprio a New York nel 2022. “La nostra rivalità è cominciata qui, nel 2022. Ora siamo due giocatori diversi, anche dal punto di vista della fiducia”, ha dichiarato il tennista italiano dopo la sua vittoria in semifinale contro Felix Auger-Aliassime. Nonostante le numerose partite giocate quest’anno, Sinner si è detto entusiasta di affrontare Alcaraz in una finale così prestigiosa, evidenziando l’importanza di questo torneo.

Il cammino verso la finale

Carlos Alcaraz, dal canto suo, è arrivato alla finale senza perdere un set, avendo superato Novak Djokovic in una partita che ha messo in mostra la sua straordinaria forma fisica. Lo spagnolo, attualmente secondo nella classifica mondiale, si presenta a questo incontro con una carica e una determinazione che promettono di rendere la sfida ancora più avvincente. La differenza di età tra i due tennisti, insieme alle loro visioni di gioco differenti, aggiunge un ulteriore livello di complessità a questa contesa.

In palio: orgoglio e prestigio

Il match non rappresenta solo una battaglia per il titolo, ma anche per il prestigio, il premio in denaro e, soprattutto, l’orgoglio personale. Ogni volta che Sinner e Alcaraz si affrontano, il risultato va oltre il punteggio, diventando una questione di reputazione nel mondo del tennis. Con la finale che si avvicina, l’attenzione si concentra su questi due campioni, pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria.

×