Un episodio di **violenza** si è verificato venerdì 15 agosto 2025 all’oratorio di **Stradella**, in provincia di **Pavia**, dove **Don Daniele Lottari**, **viceparroco** della comunità , è stato aggredito da un gruppo di **ragazzi** durante una **festa**. L’evento, organizzato per celebrare la **conclusione** del **campus estivo**, ha visto la partecipazione di molte **famiglie** e **bambini**, che si sono ritrovati a vivere una situazione di **tensione** e **paura**.
L’aggressione e l’intervento delle autoritÃ
L’**aggressione** è iniziata quando un gruppo di **minorenni** ha cominciato a rivolgere **insulti** a **Don Daniele**, culminando in un **attacco fisico** che ha incluso un **pugno** e **sputi**. La situazione è degenerata ulteriormente con la **minaccia** di dare fuoco all’**oratorio**, un luogo di ritrovo per la comunità . La reazione dei presenti è stata immediata e alcuni hanno contattato il **112**, portando all’**intervento** dei **Carabinieri** che sono giunti sul posto poco dopo.
La reazione di Don Daniele e le implicazioni sociali
**Don Daniele**, nonostante l’accaduto, ha cercato di mantenere la **calma** e di non alimentare ulteriormente la situazione. “Sono ragazzi **fragili**. Dobbiamo accoglierli e aiutarli”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di un **approccio empatico** nei confronti dei **giovani** coinvolti. Questo episodio solleva interrogativi sulla **sicurezza** nei luoghi di **aggregazione giovanile** e sul ruolo delle **istituzioni** nella **prevenzione** di tali atti di **violenza**.
Riflessioni della comunità di Stradella
La comunità di **Stradella** si trova ora a riflettere su come affrontare e prevenire situazioni simili in futuro, sottolineando l’importanza di un **dialogo** aperto e costruttivo con i **giovani**.