L’oratorio estivo dedicato a Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis ha preso vita all’interno della parrocchia Sacra Famiglia a Villa Troili, Roma. Questi due santi, canonizzati da Papa Leone XIV, sono stati celebrati attraverso momenti di preghiera e attività di crescita personale, coinvolgendo una vasta partecipazione di giovani. La canonizzazione, avvenuta recentemente, ha attirato centinaia di migliaia di persone in Piazza San Pietro, tra cui i ragazzi della parrocchia, che hanno voluto rendere omaggio ai due santi.
Il significato dei santi per i giovani
Padre Lorenzo De Zen, vice-parroco dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, ha commentato l’importanza di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis per le nuove generazioni. “Questi due ragazzi hanno desiderato la santità ogni giorno della loro vita”, ha dichiarato De Zen, sottolineando come il loro esempio possa fungere da guida per i giovani. La figura di Frassati, noto per il suo impegno sociale e la sua passione per la montagna, e quella di Acutis, pionieristico nell’uso della tecnologia per diffondere la fede, rappresentano modelli di vita che i ragazzi possono seguire.
Durante l’oratorio estivo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire la vita e le virtù di questi santi attraverso attività ludiche e momenti di riflessione. L’iniziativa ha creato uno spazio di condivisione e crescita, dove i giovani hanno potuto confrontarsi su temi di attualità e spiritualità, ispirandosi agli insegnamenti di Frassati e Acutis.
Attività e coinvolgimento della comunità
L’oratorio estivo ha visto un’ampia partecipazione non solo da parte dei ragazzi, ma anche delle famiglie e della comunità locale. Le attività proposte hanno incluso giochi, laboratori creativi e momenti di preghiera, tutti orientati a far comprendere l’importanza della fede nella vita quotidiana. La parrocchia Sacra Famiglia ha organizzato eventi speciali, come serate di testimonianza, dove i partecipanti hanno potuto ascoltare storie di vita ispirate ai santi e discutere su come applicare i loro insegnamenti nella vita di tutti i giorni.
La risposta della comunità è stata entusiasta, con molti genitori che hanno espresso gratitudine per l’iniziativa, riconoscendo il valore educativo e spirituale che essa offre ai ragazzi. Padre Lorenzo De Zen ha evidenziato come l’oratorio non sia solo un momento di svago, ma anche un’opportunità per formare giovani consapevoli e impegnati, in grado di affrontare le sfide della vita con la luce della fede.
L’impegno della parrocchia nel promuovere questi valori attraverso l’oratorio estivo rappresenta un passo importante nella formazione di una nuova generazione di giovani pronti a seguire l’esempio di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis.