Rick Davies, cofondatore e voce principale dei Supertramp, è scomparso sabato 6 settembre 2025 all’età di 81 anni, dopo aver combattuto a lungo contro un mieloma multiplo. La band ha confermato la notizia attraverso un comunicato ufficiale diffuso lunedì, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della musica.
Chi era Rick Davies
Rick Davies nacque nel 1944 a Swindon, in Inghilterra. Nel 1969, insieme a Roger Hodgson, fondò i Supertramp, un gruppo che sarebbe diventato icona del rock progressivo e pop. Come tastierista e cantante, Davies si distinse per la sua voce unica e inconfondibile, contribuendo in modo significativo alla creazione di brani memorabili. Tra le canzoni più celebri scritte o co-scritte da lui si annoverano titoli come Bloody Well Right, Goodbye Stranger e Cannonball. La sua capacità di mescolare melodie accattivanti con testi profondi ha reso i Supertramp un fenomeno musicale degli anni ’70 e ’80.
Il successo planetario con “Breakfast in America”
I Supertramp raggiunsero il culmine del loro successo con album iconici come Crime of the Century, pubblicato nel 1974, e soprattutto Breakfast in America, uscito nel 1979. Quest’ultimo disco vendette milioni di copie a livello mondiale, consacrando la band come una delle formazioni più influenti dell’epoca. Con il loro mix di rock progressivo e pop, i Supertramp riuscirono a conquistare il pubblico di ogni parte del globo, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica.
L’eredità di Rick Davies
La notizia della morte di Rick Davies ha suscitato un’ondata di tributi da parte di fan e colleghi. Nel comunicato ufficiale, la band ha sottolineato che “la musica e l’eredità di Rick continuano a ispirare moltissime persone e dimostrano che le grandi canzoni non muoiono mai, continuano a vivere”. Questa affermazione evidenzia il potere duraturo delle sue composizioni, che continueranno a essere ascoltate e amate da generazioni future. La sua capacità di scrivere canzoni che toccano il cuore e l'<strong'anima delle persone assicura che il suo contributo alla musica rimarrà vivo nel tempo.