Azzurre trionfanti: l’Italvolley conquista il titolo mondiale battendo la Turchia

Veronica Robinson

Settembre 8, 2025

La Nazionale Italiana di Pallavolo Femminile ha conquistato il titolo di campione del mondo per la seconda volta nella sua storia, a distanza di 23 anni dal precedente trionfo in Germania. La vittoria è avvenuta il 7 settembre 2025 a Bangkok, dove le ragazze guidate dal coach Julio Velasco hanno battuto la Turchia, allenata dall’italiano Daniele Santarelli, in una finale emozionante terminata al quinto set.

La finale al cardiopalma

La finale del campionato mondiale di pallavolo femminile ha visto l’Italia prevalere con un punteggio di 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Il momento decisivo è stato caratterizzato da un tie-break dominato dai muri, con l’ultimo punto firmato da Myriam Sylla. Le azzurre hanno così completato un percorso straordinario sotto la guida di Velasco, che ha già ottenuto due titoli mondiali con la Nazionale Maschile negli anni ’90. Con questa vittoria, Velasco diventa il primo allenatore a conquistare simultaneamente il titolo olimpico e quello mondiale, avendo già portato l’Italia a vincere l’oro a Parigi nel 2024 e due edizioni della Nations League.

Un cammino impervio e la forza mentale

Il percorso verso la finale non è stato privo di ostacoli. In semifinale, l’Italia ha affrontato il Brasile, ma la vera prova è stata contro la Turchia, dove le azzurre hanno dovuto fronteggiare la straordinaria prestazione di Melissa Vargas, autrice di 33 punti. Tuttavia, la squadra ha dimostrato una resilienza notevole, superando momenti di difficoltà e mostrando una forza mentale che è stata determinante nel corso della competizione. L’Italia ha chiuso il torneo con un record perfetto di sette vittorie, evidenziando la sinergia tra giocatrici esperte come Anna Danesi e Paola Egonu e le giovani promesse scelte da Velasco, come Stella Nervini.

Le parole di Velasco e dei protagonisti

Dopo la vittoria, Julio Velasco ha espresso la sua emozione, sottolineando che questo titolo ha un significato speciale rispetto all’oro olimpico, a causa della difficoltà e della lunghezza del torneo. Ha elogiato il lavoro delle sue atlete, evidenziando l’importanza della dedizione e del coraggio dimostrati durante le sfide. “Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e hanno mostrato valori che significano tanto”, ha affermato il tecnico argentino, sottolineando l’importanza della preparazione mentale.

Anna Danesi, capitana della squadra, ha condiviso la sua gioia, dichiarando che la vittoria è il risultato di un grande lavoro di squadra. Ha anche accennato all’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha invitato la squadra al Quirinale per celebrare l’impresa. La palleggiatrice Alessia Orro ha commentato l’orgoglio di far parte di un gruppo così forte, esprimendo la sua felicità per il riconoscimento come miglior giocatrice del torneo.

Il riconoscimento istituzionale e i festeggiamenti

Il trionfo dell’Italia ha suscitato una valanga di congratulazioni, non solo da parte di Mattarella, ma anche della premier Giorgia Meloni e del ministro dello sport Andrea Abodi. Le azzurre, che torneranno in Italia il giorno successivo con un volo previsto per le 14.15 a Malpensa, sono pronte a ricevere il meritato riconoscimento per un’estate che si conclude in bellezza. La vittoria è stata accolta con entusiasmo e orgoglio da parte di tutti, dimostrando ancora una volta la forza e la determinazione della pallavolo femminile italiana.

×