Forlì-Cesena: un uomo recuperato dai vigili del fuoco dopo una caduta in dirupo

Veronica Robinson

Settembre 8, 2025

Un incidente di escursionismo si è verificato a Poggio Cornacchia, una località nel comune di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, il giorno 8 settembre 2025. Un uomo, mentre si trovava in un’area impervia, è scivolato in un dirupo, rimanendo imprigionato nella fitta boscaglia sottostante. L’incidente ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno mobilitato sia un elicottero, denominato Drago 70, sia squadre a terra per il soccorso.

Operazione di salvataggio

L’operazione di salvataggio, avvenuta in condizioni difficili, ha visto l’elicottero volare sopra l’area dell’incidente per localizzare l’uomo e fornire assistenza. I vigili del fuoco, una volta raggiunto il luogo, hanno dovuto affrontare la sfida di estrarre l’uomo dalla vegetazione densa, un’operazione che ha richiesto competenza e coordinazione tra le varie unità di soccorso.

Intervento di emergenza

Il 8 settembre 2025, l’intervento ha avuto inizio alle prime ore del mattino, quando le squadre di emergenza sono state allertate per il caso di emergenza. La difficoltà dell’operazione è stata accentuata dalla posizione remota dell’incidente, che ha reso il trasporto dell’uomo ferito particolarmente complesso. Grazie alla preparazione e alla professionalità dei soccorritori, l’uomo è stato infine recuperato e portato in salvo.

Importanza della sicurezza in escursionismo

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di prestare attenzione durante le escursioni in montagna, soprattutto in aree con terreni accidentati. Questo incidente serve da monito per i tanti appassionati di escursionismo che scelgono di avventurarsi in luoghi isolati. Gli esperti consigliano sempre di informarsi sulle condizioni del percorso e di non affrontare tali avventure da soli, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

×