In arrivo una perturbazione atlantica che porterà forti temporali

Rosita Ponti

Settembre 8, 2025

L’Italia si appresta a vivere un significativo cambiamento meteorologico, dopo un lungo periodo di stabilità grazie all’anticiclone che ha caratterizzato il primo weekend di settembre. Secondo le previsioni fornite da ilmeteo.it, una perturbazione atlantica si avvicina, portando con sé condizioni di tempo instabile e tratti tipicamente autunnali.

Previsioni per la settimana

La settimana che inizia il 9 settembre 2025 si preannuncia caratterizzata da un clima variabile, con un picco di maltempo previsto tra martedì e giovedì. I meteorologi avvertono che il tempo instabile interesserà gran parte del territorio italiano, colpendo in particolare le regioni del Centro-Nord.

Rovesci e temporali su Liguria e Toscana

Martedì 9 settembre, già dal mattino, si prevedono rovesci e temporali sui settori orientali della Liguria, lungo le coste della Toscana, e nelle aree alpine e prealpine. Nel pomeriggio, si assisterà a un peggioramento delle condizioni meteorologiche nel Triveneto, mentre in serata il maltempo si estenderà su tutto il Nord Italia e sulla Toscana.

Mercoledì 10 settembre rappresenterà il culmine di questa fase di maltempo, con la perturbazione che scenderà verso sud, portando temporali diffusi su gran parte del Centro. Le regioni tirreniche, in particolare Lazio e Toscana, saranno le più colpite, con fenomeni di forte intensità. Il Nord non sarà esente da piogge e rovesci, mantenendo un’instabilità persistente.

Allerta meteo e rischi associati

Le autorità meteo hanno lanciato un’allerta per le aree della Liguria, dell’alta Lombardia e delle zone centrali tirreniche, con la Toscana in prima linea, a causa del rischio di nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità. Non si esclude la formazione di supercelle sulle pianure del Nord-Est, in particolare tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, che potrebbero provocare grandinate di notevoli dimensioni.

Dettaglio delle previsioni giornaliere

Lunedì 8 settembre: Al Nord, cielo prevalentemente nuvoloso. Al Centro, alternanza di sole e nubi sparse. Al Sud, tempo stabile e soleggiato.

Martedì 9 settembre: Al Nord, molte nubi con rovesci in arrivo sui monti e nel Triveneto. Al Centro, maltempo in arrivo su Sardegna e Toscana. Al Sud, cielo soleggiato.

Mercoledì 10 settembre: Al Nord, maltempo diffuso. Al Centro, fenomeni intensi su Lazio e Toscana. Al Sud, maltempo in arrivo in Campania, con nuvolosità altrove.

Le previsioni indicano che giovedì 11 settembre porterà le ultime piogge al Centro-Sud, mentre il Nord comincerà a vedere un miglioramento, in vista di un weekend più stabile.

×