La Russia possiede risorse energetiche tre volte maggiori rispetto all’Ucraina

Veronica Robinson

Settembre 8, 2025

AgenPress. Oggi, il capo di stato maggiore delle forze armate ucraine, Oleksandr Shirsky, ha rivelato che la Russia dispone di almeno “tre volte più” forze e risorse rispetto all’Ucraina sul campo di battaglia. Questa dichiarazione mette in evidenza la disparità significativa tra le due forze, con Shirsky che specifica che, nei settori più critici del fronte, la Russia potrebbe avere addirittura “quattro o sei volte” le risorse disponibili per le forze ucraine.

Strategie russe e tattiche di avanzata

Il generale ha descritto le attuali strategie russe, evidenziando l’uso di una tattica di avanzata “strisciante”. Questa manovra prevede piccoli gruppi di fanteria che tentano di infiltrarsi nei villaggi, sfruttando le aree tra le posizioni nemiche e evitando il combattimento diretto. Questa metodologia si è rivelata efficace, come dimostrato dall’avanzata russa a metà agosto, quando le forze hanno raggiunto la periferia di Dompropilya, una città situata nella regione orientale di Donetsk. Qui, i soldati russi sono riusciti a guadagnare 10 chilometri in breve tempo prima di essere fermati dall’esercito ucraino.

Analisi della situazione sul campo

L’Institute for the Study of War ha analizzato i dati disponibili, confermando che le forze russe hanno continuato a progredire nell’Ucraina orientale per tutto il mese di agosto, sebbene a un ritmo più lento rispetto ai mesi precedenti. Shirsky ha affermato che, nonostante la pressione, le forze ucraine sono riuscite a stabilizzare la situazione nelle aree più critiche. Hanno recuperato territori precedentemente perduti e hanno protetto le città da attacchi missilistici e droni nemici, colpendo anche obiettivi in profondità all’interno della Russia.

Risultati delle forze ucraine

In termini di risultati tangibili, il generale ha comunicato che le forze ucraine hanno riacquistato il controllo su 58 chilometri quadrati di territorio e sugli insediamenti circostanti. Attualmente, la Russia controlla circa il 20% del territorio ucraino e continua a lanciare attacchi per espandere il proprio dominio, nonostante le ingenti perdite e i recenti tentativi di avviare colloqui di pace per porre fine al conflitto.

×