Sanremo si prepara a dare il via alla nuova edizione di “Sanremo Giovani”, il noto format che ha lanciato numerosi artisti attualmente al top delle classifiche musicali. Carlo Conti, direttore artistico dell’evento, annuncia che questa sarà la quinta edizione del programma.
Attaccamento al format
Conti ha espresso il suo attaccamento a questo format, sottolineando come nel corso degli anni abbia rappresentato un importante trampolino di lancio per molti talenti del panorama musicale italiano. “L’atmosfera che si vive tra i giovani, i loro sogni e la loro energia sono un potente stimolo per tutta la musica italiana. Saranno tre mesi intensi per me e per la mia squadra”, ha dichiarato il direttore artistico.
Percorso di accesso
Il percorso per accedere al palcoscenico del Teatro Ariston a febbraio si preannuncia impegnativo. Per l’edizione 2025, potranno partecipare giovani artisti che, alla data del 1° gennaio 2026, avranno già compiuto 16 anni ma non superato i 29 anni.
Selezione degli artisti
Nella fase iniziale, il Direttore Artistico e la Commissione Musicale, da lui guidata, si dedicheranno all’ascolto di tutti i brani presentati, purché rispettino i requisiti di partecipazione. L’obiettivo è stilare una lista di almeno 30 artisti, seguita da audizioni dal vivo nella storica sede di Via Asiago a Roma, per arrivare a un totale di 24 giovani talenti.
Inizio delle sfide
Le sfide vere e proprie inizieranno dall’11 novembre, con quattro puntate su Rai 2 in seconda serata (11, 18, 25 novembre e 2 dicembre). In ogni puntata, 6 artisti si esibiranno dal vivo con i propri brani, e solo 3 di loro potranno proseguire, giudicati dalla Commissione musicale.
Semifinale e finale
Al termine di questa fase, 12 cantanti accederanno alla semifinale del 9 dicembre, dove si ridurranno a 6. La prova finale si svolgerà il 14 dicembre in diretta su Rai 1 dal Casinò di Sanremo. In questa serata, le 6 potenziali “Nuove Proposte” si sfideranno per guadagnare il diritto di esibirsi nella 76° edizione del Festival, con solo 2 di loro che accederanno al palcoscenico del Teatro Ariston. Anche in questa fase, la valutazione sarà affidata a una Commissione musicale.
Sezione “Nuove Proposte”
La sezione “Nuove Proposte” vedrà la partecipazione di due artisti aggiuntivi, scelti dalla Commissione Musicale e dal Direttore Artistico Carlo Conti tra i partecipanti alla manifestazione “Area Sanremo”. Pertanto, a febbraio, la sezione “Nuove Proposte” sarà composta da 4 artisti.
Regolamento e scadenze
Il regolamento completo della manifestazione è disponibile sul portale www.sanremo.rai.it a partire da oggi, 8 settembre. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 15 ottobre.