Medio Oriente. Nella giornata di ieri, 12 aprile 2025, un attacco condotto dalle forze israeliane ha colpito il centro di Doha, in Qatar, con l’obiettivo di eliminare membri di alto profilo di Hamas. Il gruppo islamista ha prontamente smentito tali affermazioni, dichiarando che non vi sono stati alti funzionari coinvolti nell’operazione. Questa situazione ha innescato un incidente diplomatico tra Israele e il Qatar, complicando ulteriormente le già tese relazioni nella regione.
L’attacco e l’evacuazione a Gaza
L’attacco ha avuto luogo mentre a Gaza si avviava un’evacuazione generale dei civili, in risposta all’intensificarsi delle ostilità . Le autorità locali hanno avvertito la popolazione di lasciare le aree a rischio, cercando di proteggere i cittadini da un possibile escalation del conflitto. Le immagini che giungono dalla Striscia mostrano scene di panico e caos, con famiglie in fuga e lunghe file di veicoli in direzione dei confini.
Situazione tesa e reazioni internazionali
L’inviata di Gerusalemme, Francesca Capovani, ha riportato che la situazione è estremamente tesa, con le forze israeliane pronte a intensificare le operazioni militari. La comunità internazionale osserva con preoccupazione gli sviluppi, temendo un ulteriore deterioramento della situazione umanitaria nella regione. Le reazioni diplomatiche si susseguono, mentre il Qatar cerca di mediare tra le parti coinvolte, mantenendo un equilibrio delicato in un contesto già instabile.
Conseguenze per la popolazione civile
Il conflitto tra Israele e Hamas continua a generare conseguenze devastanti per la popolazione civile, con migliaia di persone costrette a fuggire dalle loro case e a cercare rifugio in aree più sicure. L’evacuazione dei civili a Gaza rappresenta un tentativo disperato di salvaguardare vite umane in un contesto di crescente violenza.