Audiolibri disponibili su ebookecm.it: un utile supporto per la formazione

Veronica Robinson

Settembre 10, 2025

Su ebookecm.it, l’offerta formativa per i professionisti della salute si arricchisce con una novità significativa: la versione audiolibro di alcuni corsi selezionati. Questa iniziativa, avviata nel 2025, è stata pensata per rendere l’accesso ai contenuti formativi più semplice e flessibile, rispondendo alle esigenze di un ambiente lavorativo in continua evoluzione.

Elenco dei corsi in formato audiolibro

Attualmente, sono disponibili sette titoli in formato audio, tra cui:

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica (ebook gratuito)
  • Aggressività e violenza in ambito sanitario
  • La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie
  • La gestione del tempo nelle professioni sanitarie
  • Narrazione, comunicazione e counseling negli interventi di cura
  • Non Technical Skills
  • Nuove frontiere nella cura dei disturbi alimentari e obesità (registrazione audio del convegno)

Questi audiolibri sono progettati per offrire un’esperienza di apprendimento che unisce lettura e ascolto, consentendo un approccio più completo e versatile alla formazione.

Un progetto in fase sperimentale

Le versioni audio rappresentano attualmente una fase sperimentale del progetto. L’obiettivo è valutare l’interesse e l’utilità di questo formato per i professionisti della salute, al fine di decidere se e come ampliare il servizio in futuro.

In questa fase iniziale, l’accesso agli audiolibri è gratuito e incluso nella quota di iscrizione al corso. Tuttavia, non è garantito che questa condizione rimanga invariata; in futuro, l’accesso alle versioni audio potrebbe essere soggetto a nuove modalità.

Modalità di accesso agli audiolibri

L’accesso agli audiolibri è semplice e diretto, avvenendo tramite l’area riservata del sito, nella sezione dedicata al corso. Non sono necessarie procedure aggiuntive né costi extra. Inoltre, l’accesso è consentito anche da dispositivi mobili, facilitando così l’ascolto in qualsiasi contesto.
Area riservata di ebookecm - sezione audiolibro

Benefici dell’ascolto

Integrare la lettura con l’ascolto offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • la possibilità di apprendere anche durante spostamenti o pause lavorative;
  • una maggiore flessibilità nella gestione del tempo dedicato allo studio;
  • un approccio multisensoriale che facilita la memorizzazione e la comprensione dei contenuti.

Questa iniziativa si propone di rendere la formazione continua più accessibile e adatta alle esigenze dei professionisti, contribuendo così a un miglioramento generale delle competenze nel settore sanitario.

×