Le borse europee continuano a mostrare segni di ottimismo, mantenendo il trend positivo avviato nei giorni precedenti. Nella mattina del 2 novembre 2025, Milano registra un incremento dello 0,2%, mentre Parigi segna un +0,6% in un contesto di sciopero generalizzato che coinvolge diverse categorie lavorative.
Focus sui titoli bancari
A Piazza Affari, l’attenzione rimane focalizzata sui titoli bancari, che si presentano in terreno positivo. In particolare, si segnala che Monte dei Paschi di Siena è già al lavoro per delineare il nuovo gruppo dirigente di Mediobanca, un passo che potrebbe influenzare significativamente il settore bancario italiano.
Mercato petrolifero sotto i riflettori
Il mercato petrolifero è sotto i riflettori, con il prezzo del Brent che sale dell’1% in seguito all’attacco condotto da Israele contro i leader di Hamas a Doha. Attualmente, il barile di petrolio si attesta intorno ai 67 dollari. Gli investitori seguono con apprensione anche le notizie riguardanti un attacco russo con droni sul territorio polacco, eventi che potrebbero avere ripercussioni sulle dynamiche di mercato.
Sviluppi significativi negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, si registrano due sviluppi significativi provenienti dalle corti di giustizia. Un giudice federale ha deciso di bloccare il licenziamento della Governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, da parte del Presidente. Contestualmente, la Suprema Corte ha annunciato l’intenzione di utilizzare una procedura accelerata per esaminare la possibile illegittimità dei dazi imposti da Donald Trump, una questione che potrebbe avere ripercussioni importanti sui mercati e sull’economia statunitense.