Paul Baccaglini, ex presidente del Palermo, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione di Milano il 24 gennaio 2025. La scoperta è stata effettuata dalla sua compagna, che ha immediatamente allertato le autorità . I Carabinieri sono attualmente impegnati nelle indagini e, secondo le prime informazioni, si sospetta che l’uomo possa aver compiuto un gesto estremo.
Nascita e carriera nel mondo dello sport
Nato a Pittsburgh nel 1984 da padre americano e madre italiana, Baccaglini ha trascorso gran parte della sua vita in Italia. La sua carriera ha avuto inizio nel mondo dello sport, ma successivamente ha fatto il suo ingresso nel settore della comunicazione. Ha lavorato per Radio Padova e per RTL 102.5, prima di diventare inviato per il programma televisivo “Le Iene“, dove ha guadagnato notorietà per il suo stile incisivo e coinvolgente.
Carriera nel settore finanziario e presidenza del Palermo
Dopo un periodo nel mondo della comunicazione, Baccaglini ha intrapreso una carriera nel settore finanziario come trader. La sua ascesa nel mondo del calcio è avvenuta il 6 marzo 2017, quando è stato nominato presidente del Palermo, incarico che ha ricoperto fino alle dimissioni del 4 luglio dello stesso anno. La sua gestione del club è stata caratterizzata da scelte audaci, ma anche da controversie che hanno portato a un periodo di instabilità .
Reazioni alla sua scomparsa
Il messaggio di cordoglio giunto dalla redazione di “Le Iene” ha sottolineato l’impatto che Baccaglini ha avuto nel programma e la sua importanza per la squadra. “Ciao Paul. Martedì mattina è venuto a mancare Paul Baccaglini, un nostro inviato che ha fatto parte della squadra de Le Iene qualche anno fa. Abbracciamo forte tutta la sua famiglia”, si legge nel comunicato. La notizia della sua morte ha suscitato una reazione profonda nel mondo dello spettacolo e dello sport, lasciando un vuoto incolmabile tra amici e colleghi.