Maltempo in Lombardia: evacuati abitanti nel Comasco e chiuso un tratto della Lariana

Rosita Ponti

Settembre 10, 2025

Una violenta ondata di maltempo ha interessato il Comasco nella notte del 25 gennaio 2025, causando gravi disagi a Blevio, località affacciata sul lago di Como. A seguito delle intense piogge, un torrente ha tracimato, allagando le strade e rendendo inagibili numerose abitazioni.

Le autorità hanno dovuto evacuare circa quindici persone, rimaste bloccate ai piani superiori delle loro case. Le forti correnti hanno trascinato via diverse auto, creando una situazione di emergenza. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente, allestendo un punto di raccolta e di primo soccorso per assistere le persone colpite.

Situazione critica a Blevio

In Blevio, la situazione è diventata critica, con molte abitazioni danneggiate e un elevato rischio di ulteriori allagamenti. Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza degli abitanti e per monitorare le condizioni meteo. Le operazioni di evacuazione sono state coordinate dalle autorità locali, che hanno messo in atto un piano d’emergenza per far fronte all’improvviso innalzamento del livello dell’acqua.

Disagi nelle aree circostanti

Non solo Blevio ha subito gli effetti del maltempo. Anche a Torno, una località vicina, otto persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni a causa delle inondazioni. La situazione ha destato preoccupazione anche nel Varesotto, dove le forti precipitazioni hanno provocato allerta arancione in diverse province della Lombardia.

Le strade sono state chiuse per frane e smottamenti, mentre i servizi di emergenza continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. Le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a seguire le indicazioni fornite dai canali ufficiali. La comunità è attesa a un lungo recupero, con le infrastrutture e le abitazioni che necessiteranno di verifiche e interventi per ripristinare la normalità.

×