Maltempo in Toscana: nubifragio colpisce l’isola del Giglio con 67 mm di pioggia in un’ora

Veronica Robinson

Settembre 10, 2025

Un forte temporale ha colpito l’isola del Giglio, situata al largo della costa della Maremma, il 3 maggio 2025. Questo evento atmosferico ha portato a una pioggia intensa, con un accumulo di 67 millimetri in meno di un’ora. La notizia è stata diffusa dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, attraverso un aggiornamento sui social media, in cui ha descritto un “intenso sistema temporalesco” attualmente attivo sul litorale grossetano e sull’Argentario.

Condizioni meteorologiche avverse

Le previsioni meteo segnalano che le condizioni rimangono critiche. Giani ha avvertito che nelle ore successive ci si aspetta la possibilità di nuovi fenomeni di instabilità atmosferica, che potrebbero portare a ulteriori episodi di pioggia intensa. Ha esortato i cittadini a mantenere la massima attenzione e prudenza, in considerazione della situazione meteorologica in evoluzione.

L’isola del Giglio, nota per la sua bellezza naturale e le sue spiagge, si trova spesso esposta a eventi meteorologici estremi, specialmente durante la stagione primaverile. Gli abitanti e i turisti sono stati invitati a seguire con attenzione gli aggiornamenti delle autorità locali e a prendere precauzioni per garantire la propria sicurezza.

Interventi e monitoraggio

Le autorità regionali stanno attivamente monitorando la situazione, con squadre di emergenza pronte a intervenire in caso di necessità. La Protezione Civile ha attivato piani di emergenza per gestire eventuali danni o situazioni di emergenza derivanti dal maltempo. Giani ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni, invitando tutti a rispettare le indicazioni fornite.

Inoltre, le previsioni indicano che il maltempo potrebbe persistere nei giorni successivi, rendendo fondamentale il monitoraggio continuo della situazione. Le autorità locali stanno valutando la possibilità di chiudere alcune strade o aree pubbliche per garantire la sicurezza di tutti.

La situazione sull’isola del Giglio è un promemoria della potenza della natura e della necessità di una preparazione adeguata di fronte a eventi climatici estremi. La comunità è chiamata a rimanere vigile e a seguire le indicazioni delle autorità per affrontare questa fase di instabilità atmosferica.

×