Le intense piogge che hanno interessato la provincia di Bergamo nella mattinata del 2 maggio 2025 hanno provocato gravi disagi nella zona che separa i comuni di Grassobbio e Zanica. In particolare, il sottopasso situato al di sotto della SP591bis è stato colpito da un allagamento significativo, intrappolando quattro veicoli. Le forze di polizia locale sono prontamente intervenute per gestire la situazione.
Evento meteorologico e problemi di viabilitÃ
L’evento meteorologico ha avuto inizio all’alba, quando le precipitazioni hanno cominciato a intensificarsi, creando gravi problemi di viabilità . La situazione è diventata critica nel sottopasso che collega i due comuni, dove l’acqua ha raggiunto livelli tali da rendere impossibile il passaggio delle auto. Tra i veicoli bloccati, uno di essi ha richiesto un intervento immediato, consentendo il salvataggio di una donna che si trovava a bordo.
Procedure di emergenza e sicurezza
Le autorità locali hanno attivato le procedure di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la normale circolazione. La polizia ha lavorato in collaborazione con i vigili del fuoco per liberare le auto intrappolate e monitorare la situazione, mentre i residenti della zona sono stati avvisati di evitare il transito nell’area colpita dall’allagamento.
Ripercussioni e previsioni meteorologiche
La tempesta ha colpito non solo Grassobbio e Zanica, ma ha avuto ripercussioni su tutta la provincia di Bergamo, con segnalazioni di allagamenti e disagi in altre aree. Le previsioni meteorologiche indicano la possibilità di ulteriori piogge nei prossimi giorni, spingendo le autorità a rimanere in allerta e a prepararsi per eventuali nuovi eventi critici.