Reggio Calabria: denunciato un uomo per trasporto di oltre 2mila uccelli protetti

Rosita Ponti

Settembre 10, 2025

Un controllo della circolazione stradale nei pressi degli imbarcaderi per la Sicilia ha portato a una scoperta sorprendente. I carabinieri della stazione di Villa San Giovanni, durante un’operazione di routine, hanno fermato un uomo alla guida di un’autovettura. Durante la verifica, gli agenti hanno notato la presenza di numerose gabbie artigianali stipate all’interno del veicolo. Aprendo le gabbie, i militari si sono trovati di fronte a una scena scioccante: circa 2.200 piccoli uccelli, appartenenti a specie protette come fringuelli, cardellini, verzellini e verdon, erano custoditi in condizioni inadeguate, senza spazio sufficiente né aria.

Condizioni di maltrattamento

Alcuni degli esemplari erano già deceduti a causa delle modalità di trasporto, mentre altri presentavano evidenti segni di maltrattamento. Per affrontare la situazione, è stato richiesto l’intervento del Servizio Veterinario provinciale. Gli esperti, dopo aver effettuato le necessarie verifiche sanitarie, hanno stabilito che la maggior parte degli uccelli fosse comunque idonea alla liberazione.

Intervento delle autorità

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, gli uccelli sono stati quindi rimessi in libertà, ritornando al loro habitat naturale. Questo evento mette in luce non solo la questione del traffico di fauna selvatica, ma anche l’importanza della vigilanza da parte delle forze dell’ordine per la protezione delle specie protette. La salvaguardia della fauna avviene attraverso controlli costanti e l’intervento tempestivo delle autorità competenti, un passo fondamentale per garantire la tutela degli ecosistemi e delle specie a rischio.

×