Sostanze tossiche e cancerogene nei cosmetici: sequestri a Napoli

Rosita Ponti

Settembre 10, 2025

Il 10 settembre 2025, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas) hanno condotto un’importante operazione di controllo che ha portato alla scoperta di prodotti cosmetici pericolosi. Durante le ispezioni, gli agenti hanno rinvenuto numerose confezioni di gel semipermanente per unghie contenenti una sostanza cancerogena, espressamente vietata dalla normativa dell’Unione Europea.

Le scoperte dei Carabinieri

Nel corso dell’operazione, i militari hanno eseguito controlli approfonditi in diversi punti vendita e centri estetici. L’attenzione si è concentrata in particolare su prodotti cosmetici che, sebbene ampiamente utilizzati, non rispettavano le normative di sicurezza vigenti. La sostanza individuata all’interno dei gel semipermanenti è stata classificata come cancerogena e la sua presenza rappresenta un serio rischio per la salute dei consumatori.

Le indagini hanno avuto inizio dopo diverse segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per la qualità dei prodotti utilizzati nei saloni di bellezza. I Carabinieri hanno quindi deciso di intensificare i controlli, portando alla luce un fenomeno preoccupante che coinvolge non solo la salute pubblica, ma anche la legalità nel settore della cosmetica.

Le conseguenze legali e sanitarie

I risultati dell’operazione hanno portato a misure immediate. I prodotti incriminati sono stati sequestrati e i responsabili dei punti vendita sono stati denunciati per violazioni delle normative sanitarie. Le autorità sanitarie stanno ora valutando eventuali ulteriori azioni per garantire la sicurezza dei consumatori e prevenire la diffusione di prodotti dannosi.

Questa operazione evidenzia l’importanza di controlli costanti nel settore della cosmetica, dove la sicurezza dei prodotti deve essere una priorità assoluta. I Carabinieri del Nas continuano a monitorare il mercato per proteggere i cittadini e garantire che i prodotti in commercio siano conformi agli standard di sicurezza previsti dalla legge.

La campagna di sensibilizzazione avviata dai Carabinieri mira a informare i consumatori sui rischi associati all’uso di prodotti cosmetici non conformi, sottolineando l’importanza di acquistare solo da rivenditori autorizzati e di verificare sempre l’etichetta dei prodotti.

×