11 settembre 2001: 24 anni dall’attacco alle Torri Gemelle e le immagini storiche

Rosita Ponti

Settembre 11, 2025

L’11 settembre 2001, un tragico evento ha segnato la storia degli Stati Uniti e del mondo intero. In quella mattina, diciannove terroristi appartenenti ad al-Qaida dirottarono quattro aerei di linea, dando inizio a una serie di attacchi che avrebbero cambiato per sempre il volto della sicurezza globale. I dirottatori condussero due Boeing 767 a schiantarsi contro le Torri Nord e Sud del World Trade Center, causando una devastazione senza precedenti. Il primo aereo, il volo American Airlines 11, colpì la Torre Nord tra il 93° e il 99° piano alle 8:46, mentre il volo United Airlines 175 impattò la Torre Sud alle 9:03, tra il 78° e l’84° piano. Il crollo delle torri, avvenuto rispettivamente alle 9:59 e alle 10:28, fu trasmesso in diretta televisiva e segnò una giornata di orrore e tragedia, con un bilancio finale di 2.996 morti, 6.400 feriti e 24 dispersi.

Le commemorazioni del 24esimo anniversario

Oggi, 11 settembre 2025, gli Stati Uniti si uniscono per commemorare il 24° anniversario degli attacchi terroristici che hanno colpito il paese. Cerimonie solenni si svolgeranno in diverse località significative, tra cui New York, il Pentagono e Shanksville, in Pennsylvania. I familiari delle quasi 3.000 vittime si riuniranno con i politici per rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita in quel tragico giorno. Le commemorazioni assumono un’importanza particolare in un contesto di crescente tensione politica.

La ricorrenza dell’11 settembre, tradizionalmente vista come un momento di unità nazionale, arriva in un periodo delicato, in particolare dopo l’uccisione dell’attivista conservatore Charlie Kirk, avvenuta il giorno precedente mentre parlava in un college nello Utah. Questo evento ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza durante le cerimonie commemorative, in particolare quelle che si svolgeranno a Ground Zero, il sito del World Trade Center a New York.

Le cerimonie a Ground Zero e al Pentagono

A Ground Zero, i familiari delle vittime leggeranno i nomi dei loro cari durante una cerimonia alla quale parteciperanno anche il vicepresidente JD Vance e sua moglie Usha. Momenti di silenzio segneranno gli istanti precisi in cui gli aerei dirottati colpirono le Torri Gemelle, così come i momenti in cui i grattacieli crollarono, creando un’atmosfera di riflessione e rispetto.

Al Pentagono, in Virginia, si terrà un’altra cerimonia per onorare le 184 persone, tra cui militari e civili, che persero la vita quando un aereo di linea fu dirottato e schiantato contro il quartier generale dell’esercito statunitense. Il presidente Donald Trump e la first lady Melania Trump parteciperanno a questo evento, sottolineando l’importanza di ricordare le vittime e il loro sacrificio.

Il ricordo delle vittime del volo 93

Nella campagna rurale vicino a Shanksville, in Pennsylvania, si svolgerà una cerimonia simile per onorare le vittime del volo United Airlines 93. Questo aereo fu dirottato dai terroristi, ma grazie al coraggio dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio, che tentarono di riprendere il controllo, l’impatto avvenne in un’area poco popolata. Anche qui, momenti di silenzio e la lettura dei nomi delle vittime saranno parte integrante della commemorazione, insieme alla deposizione di corone di fiori. Il segretario agli Affari dei veterani Doug Collins parteciperà a questo tributo, evidenziando l’importanza di mantenere viva la memoria di coloro che hanno perso la vita.

Le commemorazioni dell’11 settembre 2025 rappresentano un’opportunità per riflettere sul passato e per rinnovare l’impegno a garantire la sicurezza e la pace, in un mondo che continua a fronteggiare sfide e minacce.

×