Charlie Kirk, l’influencer di destra con milioni di follower: i dibattiti nei campus universitari

Veronica Robinson

Settembre 11, 2025

Charlie Kirk, un influente attivista politico statunitense, ha perso la vita a soli 31 anni, lasciando un segno profondo nel panorama conservatore americano. La sua presenza sui social media era imponente, con oltre 7,5 milioni di follower su Instagram e 7 milioni su TikTok. Kirk era noto per i suoi podcast e per le sue apparizioni pubbliche, dove attirava grandi folle. Molti lo consideravano un possibile candidato presidenziale per il futuro.

Nel 2012, a soli 18 anni, Charlie Kirk ha fondato Turning Point, un’organizzazione politica di destra che ha rapidamente guadagnato popolarità tra i giovani, contando attualmente circa 250.000 membri tra studenti universitari e delle scuole superiori. La sua attività imprenditoriale lo ha reso milionario, grazie a podcast e libri, tra cui il noto “La Dottrina MAGA”.

L’omicidio di Charlie Kirk

Il tragico evento che ha portato alla morte di Charlie Kirk si è verificato il 24 settembre 2025, durante un incontro pubblico alla Utah Valley University. Kirk, mentre rispondeva a una domanda del pubblico riguardante le sparatorie di massa, è stato colpito mortalmente al collo. La domanda che gli è stata posta riguardava il numero di autori di stragi tra gli americani transgender negli ultimi dieci anni. Kirk ha risposto “Troppi”, e il dialogo è proseguito fino a quando è stato colpito. Questo scambio è stato trasmesso in diretta dalla CNN. Durante il suo intervento, Kirk si trovava seduto sotto una tenda con lo slogan “The American Comeback” visibile.

Kirk era noto per la sua promozione di cause conservatrici, nonché per la diffusione di disinformazione su temi come il Covid-19, la teoria critica della razza e il cambiamento climatico. La sua vita è stata dedicata a mobilitare i giovani conservatori nelle università americane, cercando di influenzare il futuro politico degli Stati Uniti.

Chiusura della Utah Valley University

In seguito all’omicidio di Charlie Kirk, la Utah Valley University ha annunciato la chiusura del campus fino a lunedì 27 settembre 2025. L’ateneo ha comunicato che tutte le lezioni, sia in presenza che virtuali, così come gli eventi e le operazioni amministrative, saranno sospesi durante questo periodo, per dare spazio alla riflessione e al lutto.

La reazione all’omicidio di Kirk è stata immediata. L’ex presidente Donald Trump ha espresso il suo cordoglio attraverso un post su Truth, invitando tutti a pregare per Kirk, definendolo “un bravissimo ragazzo, dalla testa ai piedi”. Anche il vicepresidente JD Vance ha condiviso un messaggio simile, esprimendo le sue preghiere per Kirk e la sua famiglia, accompagnato da una foto che lo ritraeva con Kirk e Donald Trump Jr.

Ricordo e famiglia di Charlie Kirk

Donald Trump ha descritto Charlie Kirk come una figura insostituibile per i giovani americani, affermando che nessuno comprendeva meglio le loro esigenze. “Era amato e ammirato da tutti, soprattutto da me”, ha scritto Trump, esprimendo le sue condoglianze alla moglie di Kirk, Erika, e alla sua famiglia.

Charlie Kirk era un cristiano evangelico e dal maggio 2021 era sposato con Erika Frantzve, una podcaster e imprenditrice, nota anche per aver vinto il concorso di Miss Arizona nel 2012. La coppia aveva due figli: una bambina di tre anni e un bambino di poco più di un anno. Solo una settimana prima della sua morte, Kirk aveva condiviso una foto con il figlio nel Grand Canyon, accompagnata dalla didascalia “Dio, famiglia, paese. In quest’ordine”, evidenziando così i valori che guidavano la sua vita.

×