L’attivista conservatore Charlie Kirk, 31 anni, perde la vita in un tragico evento

Veronica Robinson

Settembre 11, 2025

AgenPress. L’attivista conservatore Charlie Kirk, 31 anni, ha perso la vita a causa di un attacco armato avvenuto il 15 marzo 2025, durante un evento presso la Utah Valley University di Orem, nello Utah. La notizia della sua morte è stata confermata dal presidente Donald Trump attraverso un post su Truth Social.

Immagini dell’evento tragico

Le immagini diffuse online mostrano Kirk, co-fondatore di Turning Point USA, mentre si allontana in preda al panico dopo aver sentito un colpo, con il sangue che gli scorreva dal collo. Questo tragico evento ha scosso l’opinione pubblica e ha suscitato una forte reazione da parte di esponenti politici di entrambi gli schieramenti, uniti nel cordoglio per la perdita dell’attivista.

Indagini e arresti

Le autorità locali, tra cui l’FBI e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza dello Utah, hanno arrestato due individui nella stessa giornata dell’incidente, ma hanno confermato che non vi è alcun collegamento con l’omicidio di Kirk. Gli investigatori hanno definito la sparatoria come un attacco mirato, evidenziando la gravità della situazione.

Reazioni politiche

In un videomessaggio, Trump ha attribuito la responsabilità della morte di Kirk alla “sinistra radicale”, affermando che per anni questa ha demonizzato figure come l’attivista, paragonandole a nazisti e criminali. Secondo Trump, questa retorica è alla base del terrorismo che affligge il Paese e deve cessare immediatamente. Ha esortato gli americani e i media a riconoscere che la violenza è una conseguenza diretta della demonizzazione di chi non condivide le stesse idee.

Commenti del governatore

Il governatore dello Utah, Spencer Cox, ha definito l’omicidio di Kirk come “un assassinio politico”. In un comunicato, Cox ha sottolineato che Kirk era un marito e un padre devoto, oltre che un attivista impegnato, presente nel campus per discutere le sue idee sulla libertà di parola. Ha evidenziato l’importanza di questo diritto, considerato fondamentale per la formazione della nazione.

Riflessioni sulla violenza politica

Cox ha espresso il suo dolore, affermando che nulla di ciò che dirà potrà unire il Paese o riparare il danno causato dalla tragica scomparsa di Charlie Kirk. La comunità continua a riflettere su questo evento drammatico, che ha suscitato un ampio dibattito sulla violenza politica e sulla sicurezza degli attivisti.

×