Le ultime movimentazioni sui mercati finanziari europei mostrano un’inversione di tendenza rispetto all’apertura, che era stata caratterizzata da cautela. Nella giornata del 10 gennaio 2025, la Borsa di Milano ha registrato una flessione dello 0,2%, mentre Londra si è mantenuta in territorio positivo. La Borsa di Parigi, al contrario, ha mostrato segnali di debolezza, con gli investitori in attesa della revisione del rating della Francia da parte di Fitch.
Andamento delle borse europee
L’andamento delle Borse europee è stato influenzato dalla decisione della Banca Centrale Europea (BCE), che ha scelto di mantenere i tassi d’interesse invariati. Negli Stati Uniti, gli analisti si aspettano un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, nonostante l’aumento dell’inflazione. A Piazza Affari, alcuni titoli hanno registrato performance positive: Nexi ha guadagnato lo 0,10% e Prysmian ha visto un incremento del 0,95%, sostenuta da un report favorevole degli analisti di Citi.
Settore del lusso e bancario
Dall’altro lato, i titoli del settore del lusso hanno subito una battuta d’arresto dopo la pubblicazione del testamento di Giorgio Armani. Le azioni di Stellantis hanno visto una presa di profitto, dopo un significativo aumento del 9% registrato il giorno precedente. Nonostante le difficoltà , il settore bancario ha mostrato segni di resilienza, anche se Standard & Poor’s ha messo sotto osservazione con implicazioni negative la valutazione su Mediobanca.
Prezzo del petrolio
Infine, il prezzo del petrolio ha mostrato una leggera risalita, attestandosi vicino ai 67 dollari al barile, segnalando un possibile recupero nel settore energetico.