Ieo, Gemelli e Bambino Gesù tra i migliori ospedali a livello mondiale

Rosita Ponti

Settembre 12, 2025

L’Istituto Europeo di Oncologia IRCCS e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS si confermano leader nel panorama sanitario italiano, occupando le prime posizioni nella classifica “World’s Best Specialized Hospital 2026”, stilata dal settimanale internazionale Newsweek in collaborazione con Statista. Questo riconoscimento, che arriva per il sesto anno consecutivo, sottolinea l’eccellenza di queste strutture nel campo delloncologia e della cardiologia.

Ospedali italiani in evidenza

Un totale di 41 ospedali italiani si sono distinti nella classifica, evidenziando l’importanza della sanità nazionale a livello globale. Tra le strutture di spicco, il Policlinico Gemelli di Roma si colloca al terzo posto mondiale per la ginecologia, mentre il Bambino Gesù di Roma si posiziona al sesto posto per la pediatria. La maggior parte degli ospedali premiati si trova nel Nord Italia, con una rappresentanza anche dal Centro, mentre il Sud è rappresentato solo da due istituti situati a Napoli.

Prestigio a livello globale

A livello globale, l’Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino si attestano tra i primi 20 ospedali nel mondo, rispettivamente per oncologia e cardiologia, all’interno di una selezione che comprende 300 strutture specializzate.

Metodologia di valutazione

La metodologia di valutazione delle classifiche si basa su un panel di esperti composto da medici e giornalisti scientifici, che hanno esaminato oltre 2.300 ospedali in 12 discipline specialistiche in 28 paesi. I criteri di valutazione includono indici di performance ospedaliera e risultati di indagini internazionali sulle opinioni di pazienti e professionisti del settore sanitario. Le graduatorie si fondano su un’indagine globale che coinvolge migliaia di operatori sanitari e considera accreditamenti, certificazioni internazionali e i risultati dei Patient Reported Outcome Measures (PROMs), che misurano la percezione dei pazienti riguardo alla loro salute e qualità della vita. Questo ranking è quindi uno dei più autorevoli a livello internazionale.

Strutture lombarde in evidenza

In Italia, sette strutture lombarde si sono distinte tra le 18 selezionate a livello nazionale. L’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano guida la classifica italiana, posizionandosi al 61° posto nel mondo, seguito dall’Ospedale San Raffaele di Milano (72°) e dall’Istituto Europeo di Oncologia (76° a livello globale). Questo primato lombardo si riflette anche nelle classifiche di eccellenza per 12 discipline, dove in cinque casi su dodici il primo centro italiano è situato in Lombardia. Il Centro Cardiologico Monzino si distingue per cardiologia e cardiochirurgia, mentre la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta è leader in neurologia e neurochirurgia, con l’Istituto Europeo di Oncologia come punto di riferimento per l’oncologia.

×