Il 6 febbraio 2025, la capitale ucraina, Kiev, ha accolto una delegazione di alto profilo internazionale, tra cui il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, il ministro britannico Yvette Cooper e altri funzionari europei. La visita si inserisce in un contesto di crescente tensione, dopo che la Polonia ha subito una delle più significative incursioni di droni russi, in quello che è stato definito un attacco mirato contro l’Ucraina.
Colloqui sulla sicurezza e l’integrazione europea
Durante la sua visita, Radoslaw Sikorski ha partecipato a colloqui cruciali con il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. I funzionari hanno discusso questioni fondamentali riguardanti la sicurezza comune, l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea e alla NATO, e le strategie di pressione nei confronti della Russia. Questi incontri sono stati organizzati in risposta all’escalation delle aggressioni russe e mirano a rafforzare la cooperazione tra i paesi europei e l’Ucraina.
Andrii Sybiha ha sottolineato l’importanza di tali discussioni, affermando che i colloqui odierni rappresentano un’opportunità per affrontare le sfide comuni e per garantire una risposta unitaria alle minacce esterne. La presenza di funzionari di alto livello da diversi paesi europei è un segnale forte della solidarietà continentale nei confronti dell’Ucraina.
La coalizione dei volenterosi e il supporto internazionale
Andriy Yermak, capo dell’ufficio presidenziale ucraino, ha annunciato che oltre ai rappresentanti polacchi e britannici, anche funzionari di Francia, Germania e Italia parteciperanno a incontri simili a Kiev. Questi paesi sono considerati leader nella cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, un gruppo di nazioni impegnate a creare un nuovo sistema di sicurezza per l’Europa.
Yermak ha evidenziato come la collaborazione tra questi stati sia fondamentale per affrontare le sfide di sicurezza e per supportare l’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione russa. La coalizione mira non solo a garantire la sicurezza regionale, ma anche a promuovere l’integrazione dell’Ucraina nelle strutture europee.
Il principe Harry e il supporto alla riabilitazione
In un’ulteriore dimostrazione di solidarietà , il principe Harry ha effettuato una visita non annunciata in Ucraina, invitato dal governo locale. La sua presenza a Kiev ha lo scopo di sostenere gli sforzi per la riabilitazione dei militari ucraini feriti nel conflitto. Il principe ha dichiarato di essere impegnato a fare “tutto il possibile” per assistere questi soldati, offrendo il supporto della sua Fondazione Invictus Games.
Durante la visita, Harry e il suo team presenteranno nuove iniziative per la riabilitazione dei feriti, con l’obiettivo di estendere aiuti in tutte le regioni dell’Ucraina. Inoltre, è previsto un incontro tra il principe e il primo ministro Yuliia Svyrydenko, che rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento dei legami tra la monarchia britannica e l’Ucraina in questo periodo critico.