Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha espresso la sua ferma condanna nei confronti degli attacchi condotti dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF) in Qatar, richiedendo una immediata de-escalation della situazione. Questo appello, sebbene non menzioni esplicitamente Israele, sottolinea l’importanza del Qatar come mediatore cruciale nel conflitto. La dichiarazione, che ha ricevuto il consenso di tutti i quindici membri del Consiglio, manifesta una condanna chiara degli attacchi avvenuti a Doha e ribadisce il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale del Qatar.
Attacco in qatar: netanyahu informato sulle conseguenze
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato avvisato dai funzionari della sicurezza riguardo alle potenziali ripercussioni di un attacco ai leader di Hamas in Qatar, il quale avrebbe potuto compromettere i delicati negoziati per il rilascio degli ostaggi. Secondo quanto riportato da Channel 13, i consiglieri di Netanyahu avevano sottolineato che un’azione militare in quel momento sarebbe stata particolarmente dannosa, dato che Hamas stava valutando una proposta di accordo sugli ostaggi sostenuta da Israele. Nonostante queste avvertenze, Netanyahu ha deciso di autorizzare l’operazione. Un alto funzionario israeliano ha dichiarato che il premier ha ignorato le raccomandazioni dell’90% dei vertici dell’establishment della sicurezza, inclusi il capo di stato maggiore dell’IDF, il capo del Consiglio di Sicurezza Nazionale e il capo del Mossad. Fonti vicine ai negoziati hanno confermato che, a seguito dell’attacco, i colloqui per il rilascio degli ostaggi sono stati interrotti.
Supporto tedesco alla proposta francese per due stati
Il governo della Germania ha annunciato il suo sostegno alla proposta avanzata dalla Francia per una soluzione a due stati nel conflitto israelo-palestinese. Questa decisione, riportata da Bloomberg, segna un passo significativo nella diplomazia europea, anche se Berlino ha chiarito che non intende riconoscere uno Stato palestinese in questo momento. La posizione della Germania riflette un crescente interesse europeo nel promuovere un dialogo costruttivo tra le parti in conflitto, nonostante le attuali tensioni.
Rappresentanza usa all’onu: attacco in qatar come opportunità di pace
Durante un intervento al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, la rappresentanza degli Stati Uniti ha descritto l’attacco condotto da Israele in Qatar come un potenziale “opportunità per la pace”. Il rappresentante americano ha sottolineato che l’obiettivo di eliminare Hamas è “degno”, evidenziando una posizione che cerca di bilanciare la necessità di sicurezza di Israele con le aspirazioni di pace nella regione.
Attacchi israeliani in yemen: il bilancio sale a 46 morti
Le autorità houthi, che controllano gran parte dello Yemen, hanno comunicato che il numero delle vittime degli attacchi israeliani di questa settimana è salito a 46. Gli attacchi sono stati condotti in risposta all’intensificazione dei lanci di razzi da parte degli Houthi contro Israele, in solidarietà con i palestinesi. Le operazioni israeliane hanno mirato a porti, centrali elettriche e all’aeroporto internazionale di Sanaa. Il portavoce del ministero della Salute houthi ha confermato che il bilancio delle vittime non è definitivo, con un numero crescente di feriti.
Qatar all’onu: israele ha superato ogni limite
Il ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed Abdulrahman bin Al-Thani, ha accusato Israele di essere guidato da “estremisti assetati di sangue” durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Ha evidenziato gli sforzi del Qatar per salvare vite umane e ha descritto l’attacco israeliano come una prova per la comunità internazionale. Il ministro ha chiesto come possa il Qatar ospitare rappresentanti israeliani dopo un attacco così grave, sottolineando la gravità della situazione.
Israele all’onu: il qatar deve smettere di sostenere hamas
In risposta alle dichiarazioni del ministro qatariota, il rappresentante di Israele all’Onu ha chiarito che la battaglia è contro Hamas e non contro il Qatar, ma ha anche esortato il governo del Qatar a prendere una posizione chiara contro il gruppo. L’ambasciatore israeliano ha affermato che Israele continuerà a proteggere vite innocenti, sottolineando la necessità di un’azione decisiva contro il terrorismo. Ha chiesto al Qatar di condannare Hamas e di agire contro i leader del gruppo, accusandoli di orchestrare attacchi terroristici mentre trovano rifugio nel paese.