Condizioni meteorologiche al nord
Al mattino, il cielo si presenterà **nuvoloso** in tutte le **regioni settentrionali**, con possibilità di **piogge localizzate** in **Piemonte**, **Lombardia** e **Trentino Alto Adige**. Durante il pomeriggio, la **nuvolosità** aumenterà ulteriormente, portando a **piogge sparse**, mentre l’**Emilia Romagna** e le **aree adriatiche** potrebbero rimanere più asciutte. La serata e la notte porteranno un passaggio **instabile**, con **acquazzoni** e **temporali** che inizieranno a interessare il **Nord-Ovest** per poi spostarsi verso il **Nord-Est**, creando condizioni di **maltempo** in queste aree.
Previsioni per il centro Italia
Nel **centro Italia**, al mattino si prevedono **cieli sereni** o poco **nuvolosi**, garantendo un **tempo asciutto** su tutti i settori. Durante il pomeriggio, non si registrano **variazioni significative**, con **velature** che attraverseranno il cielo. Tuttavia, la situazione cambierà tra la serata e la notte, quando **piogge** e **temporali** si faranno sentire in **Toscana**, mentre il resto delle **regioni centrali** rimarrà invariato, senza particolari **fenomeni atmosferici** da segnalare.
Situazione al sud e sulle isole
Per quanto riguarda il **sud Italia** e le **isole**, la mattinata sarà caratterizzata da **cieli sereni** o poco **nuvolosi**, mantenendo un **tempo asciutto**. Anche nel pomeriggio, le condizioni rimarranno **stabili**, con **cieli soleggiati**. In serata, non si prevedono **cambiamenti significativi**, ma arriveranno **velature**, alcune delle quali potrebbero risultare più compatte sulla **Sardegna**. La **Sicilia** e le **regioni ioniche**, invece, continueranno a godere di **cieli sereni**.
Le **temperature minime** si manterranno **stazionarie** o subiranno un lieve **aumento**, mentre le **massime** subiranno un **calo** al **nord-ovest**, rimanendo **stabili** o in leggero **rialzo** nel resto della **penisola**.