Sito sessista: emerge l’ipotesi di estorsione nel caso controverso

Veronica Robinson

Settembre 12, 2025

Un’operazione della Procura di Roma ha portato al sequestro di una piattaforma online accusata di pubblicare foto intime di donne, sottratte dai loro profili social. L’azione è stata intrapresa in seguito a una serie di denunce da parte delle vittime. Il presunto gestore del sito, un uomo di 45 anni originario di Pompei ma residente a Firenze, ha visto la sua abitazione perquisita dalle forze dell’ordine. Attualmente, non risulta indagato.

Indagini sui reati connessi

Le autorità stanno indagando su diversi reati, tra cui la diffusione illecita di immagini o video di natura sessualmente esplicita, così come la diffamazione e l’estorsione. Queste ultime accuse si riferiscono a richieste di denaro fatte ad alcune vittime per la rimozione di contenuti sensibili dal sito. Tra le migliaia di fotografie pubblicate, vi sono anche quelle di influencer, giornaliste, attrici e politiche, molte delle quali non erano a conoscenza della loro presenza sulla piattaforma.

Privacy e sicurezza online

L’operazione ha suscitato un ampio dibattito sul tema della privacy e della sicurezza online, evidenziando la vulnerabilità delle donne sui social media. Le autorità invitano chiunque abbia subito danni simili a farsi avanti e denunciare, per contribuire a fermare tali pratiche illecite e proteggere i diritti delle vittime.

×