Il 12 e 13 settembre 2025, l’Arena di Verona ospiterà i TIM Music Awards, un evento che celebra la musica italiana e le sue vendite discografiche. Condotto per la quattordicesima volta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, il programma andrà in onda in prima serata su Rai 1. Durante queste due serate, verranno premiati gli album e i singoli che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ, tra cui Oro, Platino e Multiplatino.
Dove seguire i TIM Music Awards
I TIM Music Awards 2025 saranno trasmessi in diretta su Rai 1 il 12 e il 13 settembre. Gli spettatori avranno l’opportunità di seguire l’evento anche in streaming e on-demand attraverso il sito e l’app di RaiPlay, oltre che su Rainews.it. Questo formato permette a un pubblico più ampio di partecipare virtualmente a una delle celebrazioni musicali più attese dell’anno.
I premi in palio
Durante le due serate, verranno riconosciuti gli album che hanno ottenuto le certificazioni FIMI/NIQ, inclusi Oro, Platino e Multiplatino, così come i singoli che hanno raggiunto i traguardi di Platino e Multiplatino nel periodo che va da settembre 2024 a settembre 2025. I TIM Music Awards non si limiteranno solo ai dischi, ma includeranno anche riconoscimenti per i concerti dal vivo: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante), certificati dalla SIAE. Inoltre, verranno consegnati Premi Speciali a quegli artisti che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano. Ogni premio rappresenta un riconoscimento per un percorso artistico che ha saputo conquistare il pubblico.
Artisti sul palco dell’Arena di Verona
La lista degli artisti che si esibiranno durante i TIM Music Awards 2025 è ricca e variegata. Tra i nomi più noti troviamo Achille Lauro, Laura Pausini, Giorgia, Eros Ramazzotti e Marco Mengoni, insieme a molti altri talenti della musica italiana. Gli artisti che saliranno sul palco sono:
- Achille Lauro
- Alfa
- Anna
- Annalisa
- Antonello Venditti
- Astro
- Bresh
- Brunori SAS
- Elodie
- Eros Ramazzotti
- Fabri Fibra
- Fedez
- Fiorella Mannoia
- Gaia
- Gigi D’Alessio
- Giorgia
- Guè
- Il Volo
- Irama
- Laura Pausini
- Lazza
- Ligabue
- Luchè
- Lucio Corsi
- Marco Masini
- Marco Mengoni
- Mario Biondi
- Max Pezzali
- Nayt
- Olly
- Papa V
- Nerissima Serpe
- Fritu
- Pinguini Tattici Nucleari
- Pooh
- Rose Villain
- Tananai
- The Kolors
- Umberto Tozzi
L’Arena di Verona si prepara a diventare il palcoscenico di emozioni indimenticabili, con artisti che proporranno performance live coinvolgenti. L’evento rappresenta non solo un riconoscimento per i successi musicali, ma anche una celebrazione della cultura e dell’identità italiana attraverso la musica.