Un episodio drammatico è avvenuto il 12 settembre 2025, davanti a un supermercato situato a Orlando, in Florida, dove una donna di 70 anni, Shirley Pasamanick, si è trovata costretta a difendere il proprio cane, Sparkly, da un attacco di un pitbull. L’incidente è stato catturato da una telecamera di sorveglianza e ha suscitato l’attenzione dei media locali.
La difesa disperata di una padrona
Nel corso dell’aggressione, Shirley Pasamanick, che pesa appena 40 chili, ha dichiarato di non avere altra scelta se non quella di mordere il collo del pitbull per allontanarlo dal suo amato cane. “Non avevo altra scelta, peso 40 chili e non ho forza”, ha raccontato la donna agli organi di informazione. La sua reazione, seppur estrema, è stata dettata dalla paura di perdere Sparkly, un compagno fedele e amato.
Le immagini della telecamera mostrano chiaramente la scena: la donna, visibilmente in difficoltà, cerca di proteggere il suo cane con tutte le sue forze. Dopo il morso al pitbull, Shirley si è armata di un bastone, continuando a difendere Sparkly dall’animale aggressivo. Nonostante la gravità della situazione, i presenti non sono intervenuti, lasciando la donna affrontare da sola il pericolo.
Le conseguenze dell’aggressione
Durante l’incidente, Shirley Pasamanick ha subito ferite a una gamba, ma la sua determinazione a proteggere il cane è stata evidente. L’aggressore, presumibilmente il proprietario del pitbull, è apparso sulla scena, ma ha preferito allontanarsi con il suo animale senza verificare le condizioni della donna. Questo comportamento ha sollevato interrogativi sulla responsabilità dei proprietari di animali e sull’importanza di intervenire in situazioni di emergenza.
La vicenda ha suscitato un acceso dibattito tra i cittadini di Orlando, molti dei quali si sono espressi a favore di una maggiore vigilanza e di normative più severe riguardo alla gestione di cani considerati pericolosi. Le immagini dell’incidente hanno fatto il giro dei social media, portando alla luce la necessità di un dialogo più ampio sulla sicurezza pubblica e sul benessere degli animali.