Attimi di paura in un negozio in Russia per il terremoto di magnitudo 7.4 vicino alla Kamchatka

Rosita Ponti

Settembre 13, 2025

L’allerta tsunami è stata ufficialmente revocata dopo il forte terremoto che ha colpito la costa russa affacciata sull’Oceano Pacifico. L’evento sismico si è registrato il 2 gennaio 2025, a una profonditĂ  di 39,5 chilometri, a 111 chilometri a est del porto di Petropavlovsk-Kamchatsky, come riportato dal Servizio Sismologico degli Stati Uniti (USGS).

Avviso del Pacific tsunami warning center

Il Pacific Tsunami Warning Center (PTWC) aveva inizialmente lanciato un avviso riguardo alla possibilitĂ  di uno tsunami “pericoloso”, con onde potenzialmente alte fino a un metro. Tuttavia, dopo un’attenta analisi, l’agenzia ha deciso di revocare l’allerta, rassicurando la popolazione locale.

Reazione della popolazione locale

Le immagini e i video condivisi sui social media mostrano momenti di panico tra i cittadini russi, colti di sorpresa dalla forte scossa. Le autoritĂ  locali hanno esortato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dai servizi di emergenza. L’evento sismico, sebbene significativo, non ha causato danni gravi nĂ© vittime, ma ha sollevato preoccupazioni tra gli abitanti della regione, abituati a convivere con l’attivitĂ  sismica.

Monitoraggio della kamchatka

La Kamchatka, nota per la sua intensa attività vulcanica e sismica, è costantemente monitorata per prevenire eventuali disastri naturali. Le autorità continuano a lavorare per garantire la sicurezza dei residenti e a mantenere informata la popolazione riguardo a qualsiasi sviluppo futuro.

Ă—