Il 19 febbraio 2025, la costa orientale della penisola di Kamchatka, situata nell’Estremo Oriente della Russia, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7,4. Secondo quanto comunicato dal Pacific Tsunami Warning Center, parte del Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti, non si registra alcun rischio di tsunami in seguito a questo evento sismico.
Registrazione del terremoto
Il terremoto è stato registrato dallo United States Geological Survey, che ha confermato la magnitudo di 7,4 e una profondità focale di 39,5 chilometri. Tuttavia, il Centro tedesco di ricerca per le geoscienze aveva inizialmente riportato una magnitudo inferiore, pari a 7,1, con una profondità di 10 chilometri.
Notizie sul potenziale tsunami
Inizialmente, si era diffusa la notizia di un potenziale tsunami, ma le autorità competenti hanno successivamente rassicurato la popolazione, escludendo il rischio. In particolare, in Giappone, che si trova a sud-ovest della penisola di Kamchatka, non è stato emesso alcun allerta tsunami. La rete televisiva NHK ha riportato le informazioni fornite dall’Agenzia meteorologica giapponese, confermando che non ci sono state segnalazioni di pericolo per le comunità costiere giapponesi.
Monitoraggio della situazione
Le autorità locali e internazionali continuano a monitorare la situazione, ma al momento non ci sono stati riporti di danni significativi o feriti a causa del terremoto. I residenti sono stati invitati a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.