Kim Jong Un annuncia piani per rafforzare l’arsenale nucleare nordcoreano

Veronica Robinson

Settembre 13, 2025

La Corea del Nord si prepara a rafforzare il proprio arsenale nucleare e le forze armate convenzionali. Il leader nordcoreano, Kim Jong Un, ha annunciato che Pyongyang presenterà una nuova politica volta a sviluppare sia le capacità nucleari che quelle militari convenzionali durante una prossima riunione del partito al governo, come riportato dai media statali. Dopo il fallimento del vertice con gli Stati Uniti nel 2019, la Corea del Nord ha ribadito la sua posizione, dichiarando di non voler mai rinunciare alle proprie armi nucleari e definendosi uno stato nucleare “irreversibile”.

Nuove strategie militari di Pyongyang

Nel corso di una visita ai centri di ricerca sulle armi avvenuta questa settimana, Kim Jong Un ha affermato che Pyongyang intende “proporre una politica di promozione simultanea della costruzione di forze nucleari e forze armate convenzionali“. Queste dichiarazioni sono state riportate dall’agenzia di stampa statale Korean Central News Agency. Sebbene non sia stata fornita una data specifica per la riunione del partito, il leader nordcoreano ha sottolineato l’importanza di “modernizzare” le forze armate convenzionali del Paese.

La situazione geopolitica attuale sembra aver influenzato le decisioni di Kim. Infatti, il conflitto in Ucraina ha fornito un contesto favorevole, con la Corea del Nord che ha ricevuto un supporto significativo dalla Russia. Recentemente, Pyongyang ha inviato migliaia di soldati a combattere al fianco delle forze russe, un passo che ha ulteriormente consolidato le relazioni tra i due Paesi.

Il contesto internazionale e le implicazioni

La decisione di Kim Jong Un di potenziare l’arsenale nucleare e le forze convenzionali avviene in un periodo di crescente tensione internazionale. Le preoccupazioni riguardanti la proliferazione nucleare e le ambizioni militari della Corea del Nord continuano a destare allerta tra le nazioni vicine e nella comunità internazionale. Gli Stati Uniti e i loro alleati monitorano attentamente le attività di Pyongyang, temendo che un ulteriore sviluppo delle capacità militari possa destabilizzare ulteriormente la regione.

Le politiche di difesa e sicurezza dei Paesi limitrofi, come la Corea del Sud e il Giappone, potrebbero subire modifiche significative in risposta a queste nuove minacce. Entrambi i Paesi stanno già rafforzando le loro capacità militari e collaborando più strettamente con gli Stati Uniti per fronteggiare le sfide rappresentate dalla Corea del Nord.

La prossima riunione del partito al governo rappresenterà quindi un momento cruciale per comprendere le future direzioni della politica militare nordcoreana e le potenziali ripercussioni a livello regionale e globale.

×