I finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi hanno effettuato un’importante operazione il 15 marzo 2025, sequestrando un ingente quantitativo di prodotti per bambini presso un’attività commerciale ubicata a Montella. In totale, sono stati rinvenuti 1.478 articoli destinati alla vendita, tutti contrassegnati con il noto marchio “Disney”, ma risultati essere contraffatti e di qualità scadente.
L’intervento delle forze dell’ordine
L’intervento, condotto dai militari, ha messo in luce una rete di distribuzione di beni che, sebbene presentati a prezzi concorrenziali, non rispettavano gli standard di autenticità e sicurezza previsti dalla legge. La merce, pronta per la vendita, è stata immediatamente sottoposta a sequestro, evitando così che potesse raggiungere i consumatori, in particolare i più piccoli, che potrebbero essere maggiormente vulnerabili a prodotti di bassa qualità.
Le conseguenze legali
A seguito di questa operazione, il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Avellino. Le accuse mosse nei suoi confronti riguardano il commercio di prodotti con segni distintivi falsi e/o contraffatti e il reato di ricettazione. Le autorità competenti stanno ora approfondendo la questione, al fine di individuare eventuali ulteriori responsabilità e garantire che simili episodi non si ripetano in futuro.
Impegno contro la contraffazione
Questa operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la contraffazione, un fenomeno che non solo danneggia i marchi riconosciuti, ma mette anche a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori, specialmente dei bambini.