Super Mario Bros festeggia 40 anni: l’idraulico italiano più celebre del mondo

Rosita Ponti

Settembre 13, 2025

Il celebre videogioco Super Mario Bros festeggia il suo quarantesimo anniversario nel 2025, un traguardo significativo per un titolo che ha segnato la storia dell’intrattenimento. Sviluppato e pubblicato da Nintendo per la console NES (Nintendo Entertainment System) nel 1985, il gioco ha avuto un impatto duraturo nel panorama videoludico. Tuttavia, la storia di Mario, l’iconico idraulico italiano, ha inizio ben prima, nel 1981, con il gioco Donkey Kong. In quel periodo, il personaggio non era ancora noto come Mario, ma era conosciuto con il nome di Jumpman, e il suo obiettivo era salvare la fidanzata dalle grinfie di un gorilla.

Le avventure di Mario e Luigi

La semplicità di quel primo gioco ha già mostrato le fondamenta di quello che sarebbe diventato il protagonista di innumerevoli avventure. La trama vede due fratelli, Mario e Luigi, impegnati a salvare la Principessa Peach dalle malefatte del temibile Bowser.

Il viaggio attraverso i mondi

Nel corso delle loro avventure, Mario e Luigi, entrambi idraulici italiani, devono affrontare un viaggio attraverso otto mondi distinti per raggiungere il castello di Bowser e liberare la principessa. Durante il cammino, si trovano a dover combattere contro vari nemici, tra cui i famosi Goomba, Koopa Troopas e Bullet Bill, e superare ostacoli come buche, piattaforme instabili e livelli sotterranei.

Il successo di Super Mario Bros

L’uscita di Super Mario Bros ha rappresentato un enorme successo, contribuendo al lancio della console NES e consolidando la reputazione di Nintendo come uno dei leader nel settore dei videogiochi. Questo titolo ha dato vita a una serie di sequel e spin-off, tra cui Super Mario World, Super Mario 64 e New Super Mario Bros.

Un’icona della cultura popolare

Considerato uno dei migliori videogiochi di sempre, Super Mario Bros ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Il gioco ha ispirato una vasta gamma di adattamenti, tra cui film, serie TV e fumetti. Grazie alla sua popolarità, Mario è diventato un’icona riconoscibile a livello globale, continuando a influenzare generazioni di giocatori e appassionati di videogiochi.

×