Le vacanze continuano a essere protagoniste anche nella seconda metà di settembre, un mese che si afferma come il periodo delle ferie consapevoli. Secondo i dati forniti da Confcommercio, oltre 10 milioni di italiani scelgono di trascorrere le proprie ferie in questo periodo, con una spesa media di 600 euro a persona, in aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
Preferenze di viaggio a settembre
Un significativo 35% dei viaggiatori considera settembre come il momento ideale per le vacanze, grazie al minor affollamento delle località e ai prezzi più convenienti. Inoltre, un ulteriore 18% è attratto dalla ricchezza del calendario di eventi locali, che spazia dalle sagre agli spettacoli e alle manifestazioni culturali.
Tipologie di soggiorno
La maggior parte degli italiani, circa 6,4 milioni, opta per brevi soggiorni della durata massima di due notti. Circa 1,8 milioni scelgono vacanze che si estendono fino a cinque pernottamenti, mentre le partenze per viaggi più lunghi, di almeno una settimana, raggiungono i 2,2 milioni. Questa tipologia di viaggio è prediletta da coloro che vedono settembre come il culmine della propria estate.
Sistemazioni preferite
Per quanto riguarda le sistemazioni, gli alberghi rappresentano la scelta per il 23% dei vacanzieri, seguiti dal 19% che opta per i bed and breakfast. Le seconde case di proprietà e l’ospitalità da amici e parenti totalizzano il 17%, mentre le altre soluzioni di pernottamento completano il quadro.
Destinazioni italiane
La destinazione Italia è scelta nel 78% dei casi, con un incremento del 2% rispetto all’anno scorso. Di questi, 6 viaggiatori su 10 si spostano oltre i confini della propria regione, dimostrando un ampio raggio di azione. Tra il 22% restante, due terzi rimangono in Europa.
Preferenze di localitÃ
Il mare continua a occupare la prima posizione nelle preferenze, con il 21% di coloro che lo scelgono, seguito dalle città d’arte con il 13% e dalle grandi città con il 12%, che insieme costituiscono un ulteriore quarto delle scelte di viaggio. Le destinazioni più gettonate includono la Toscana, il Lazio, l’Emilia Romagna e la Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e da un sorprendente Abruzzo, che si sta affermando come meta per vacanze “esperienziali”.
Potenzialità turistiche di settembre
Settembre offre una mappa di scelte di destinazione particolarmente ricca, comprendente praticamente tutte le regioni italiane. Questo suggerisce, secondo Confcommercio, che il mese ha ancora grandi potenzialità inespresse di sviluppo turistico come stagione “di spalla”.