La US Triestina Calcio 1918, storica squadra di calcio militante in Serie C, ha recentemente subito una trasformazione significativa nella sua struttura proprietaria. A partire dal 2025, il principale azionista della società è diventata la Doge coin Foundation, tramite la controllata Doge coin Ventures, Inc. Questa operazione segna un passo innovativo nel panorama calcistico, essendo la prima esperienza di questo tipo per un club italiano, dopo un tentativo poco fortunato con una squadra di quarta serie inglese.
L’ingresso della Doge coin nel club triestino avviene in un momento delicato, dopo la partenza del gruppo di investimenti americano LBK Capital LLC, guidato da Ben Rosenzweig, che ha lasciato la società dopo aver “bruciato” 25 milioni di euro in un anno e mezzo. La US Triestina ha affrontato diverse difficoltà , inclusi penalizzazioni in campionato per mancati pagamenti e situazioni di prefallimento. La Doge coin, una valuta digitale decentralizzata e open-source, è stata lanciata nel dicembre 2013 dagli ingegneri informatici Billy Markus e Jackson Palmer, e ora si propone di risollevare le sorti del club.
In Italia, si registrano già esempi di altre squadre che hanno intrapreso strade simili. Ad esempio, la Juventus ha il 10,1% delle sue azioni detenuto da Tether, mentre l’Inter ha firmato un contratto con DigitalBits nel 2021 per un valore di 85 milioni di euro in quattro anni, anche se la società non ha mai onorato i pagamenti.
Il ruolo di House of Doge nel calcio europeo
House of Doge si presenta come un’iniziativa ambiziosa, intendendo posizionarsi come leader nella fusione tra asset digitali e sport tradizionale. Secondo una nota ufficiale, questa mossa rappresenta un passo importante per la Doge coin nel contesto calcistico europeo. La US Triestina Calcio 1918, accogliendo House of Doge come principale azionista, si inserisce in un trend crescente che vede l’adozione delle criptovalute nel mondo dello sport.
Nei prossimi giorni, è previsto un nuovo Consiglio di Amministrazione, durante il quale verrà nominato il nuovo presidente della US Triestina Calcio 1918. Questo avvicendamento è atteso con interesse, poiché potrebbe portare a una nuova visione e strategia per il club. Nel frattempo, è urgente risolvere alcune questioni finanziarie: martedì prossimo scade il termine per il versamento dei tributi di INPS e IRPEF per i mesi di maggio e giugno, per un totale di circa 1,5 milioni di euro.
Prospettive per la US Triestina
L’arrivo della Doge coin Foundation nella US Triestina Calcio 1918 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il club. La possibilità di sfruttare le potenzialità delle criptovalute potrebbe non solo migliorare la situazione finanziaria della società , ma anche attrarre nuovi tifosi e investitori. La Doge coin, con la sua crescente popolarità , potrebbe rappresentare un’opportunità per il club di innovare e di espandere il proprio brand.
Tuttavia, la gestione delle finanze rimane una priorità . La US Triestina deve affrontare le sfide immediate, come il pagamento dei debiti accumulati e la stabilizzazione della propria situazione economica. La nuova direzione sotto House of Doge dovrà essere in grado di affrontare queste problematiche, garantendo così un futuro solido e sostenibile per il club e i suoi tifosi.