Migliaia di partecipanti si sono riuniti a Madrid per la convention “Europa Viva 25” di Vox, che ha avuto luogo il 13 e 14 settembre 2025 presso il Palazzo di Vistalegre. Questo evento ha attirato l’attenzione di numerosi leader politici, sia a livello nazionale che internazionale, riuniti attorno al tema della “riconquista”. Durante i due giorni di dibattiti, sono stati affrontati temi cruciali quali immigrazione illegale, lavoro, casa e sicurezza.
Relatori e partecipazione
Tra i relatori più noti figurava il presidente argentino Javier Milei, che ha partecipato tramite un videomessaggio, insieme alla presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Il leader di Vox, Santiago Abascal, ha colto l’occasione per ribadire la sua opposizione a PP e PSOE, criticando le politiche adottate da entrambi i partiti. L’evento ha saputo coniugare politica e cultura, offrendo momenti di convivialità e performance musicali, consolidando così il ruolo di Vox come alternativa sovranista al tradizionale bipartitismo spagnolo. Durante la manifestazione, Vox ha anche annunciato l’intenzione di presentare una querela contro i responsabili degli incendi estivi. La convention è stata definita “il più grande evento politico dell’anno in Spagna”, con il partito sovranista di destra che attualmente gode di un consenso attorno al 17%, in crescita rispetto al 12,3% ottenuto alle elezioni del 2023.
Messaggio di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni ha partecipato con un videomessaggio, esprimendo il suo cordoglio per la morte di Charlie Kirk, l’attivista MAGA ucciso mercoledì scorso negli Stati Uniti. “Voglio rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane padre coraggioso, che ha pagato con la sua vita il prezzo della sua libertà. Il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che parte sta la violenza e l’intolleranza”, ha dichiarato Meloni. Rivolgendosi ai suoi avversari politici, la premier ha denunciato il clima di odio alimentato da alcuni, affermando: “Voglio dire alto e chiaro a tutti gli odiatori, agli estremisti che vediamo per le strade e anche ai falsi maestri con giacca e cravatta che si nascondono nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di coloro che vogliono trascinare le nostre nazioni in una spirale di violenza. Non ci intimidiranno, continueremo a lottare per la libertà del nostro popolo e per il futuro dell’Europa”.
Impegno contro l’immigrazione irregolare
Meloni ha poi sottolineato l’importanza di “archiviare definitivamente l’Europa ideologica della sinistra”, proponendo una lotta incessante contro l’immigrazione irregolare. Ha evidenziato i successi ottenuti in Italia, dove i flussi irregolari sono diminuiti del 60% grazie a accordi con Paesi terzi, norme più severe contro i trafficanti e rimpatri. “Abbiamo portato questa linea in Europa, dove finalmente comincia ad essere condivisa da molti governi nazionali”, ha concluso.
Presenza di altri leader
Abascal ha espresso gratitudine anche per la presenza di altri leader, tra cui Matteo Salvini, il quale non ha potuto partecipare di persona. I messaggi di Salvini, ha spiegato Abascal, non sono stati trasmessi “per motivi tecnici”, lasciando un vuoto nella rappresentanza di uno dei principali esponenti della destra italiana.