Il nuovo Centro Spaziale Nazionale: Putin presenta le navicelle russe in mostra

Rosita Ponti

Settembre 14, 2025

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha inaugurato il 13 settembre 2025 il nuovo Centro Spaziale Nazionale a Mosca, in concomitanza con le celebrazioni del Giorno di Mosca, una ricorrenza annuale che celebra la capitale russa. Questo evento ha rappresentato un momento significativo per l’industria spaziale nazionale.

Cerimonia di inaugurazione

Durante la cerimonia, Putin è stato affiancato da figure di spicco, tra cui il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, il vice primo ministro Denis Manturov e il direttore dell’Agenzia Spaziale Russa, Roscosmos, Dmitrij Bakanov. Insieme, hanno visitato le strutture del nuovo centro, che si preannuncia come un hub fondamentale per il settore spaziale e missilistico russo.

Realizzazione del centro

La realizzazione del Centro Spaziale Nazionale è iniziata nel 2019 ed è frutto di una collaborazione tra il governo di Mosca e Roscosmos, l’agenzia responsabile per le attività spaziali della Russia. La struttura è progettata per ospitare le principali organizzazioni attive nell’industria missilistica e spaziale, comprendendo il quartier generale e il centro operativo di Roscosmos, oltre a diversi istituti di ricerca, uffici di progettazione e aziende del settore.

Obiettivi e impatti

Questa iniziativa non solo mira a potenziare le capacità tecnologiche della Russia nel campo spaziale, ma si inserisce anche in un contesto più ampio di sviluppo economico e innovazione. Il Centro Spaziale Nazionale rappresenta quindi un passo importante verso il rafforzamento della posizione della Russia nel panorama spaziale globale.

×