La Polonia installa filo spinato per chiudere le ferrovie verso la Bielorussia

Veronica Robinson

Settembre 14, 2025

La Polonia ha ufficialmente chiuso, a tempo indeterminato, tutti i punti di accesso alla frontiera, sia stradali che ferroviari, con la Bielorussia. Questa misura, adottata dalle autorità polacche, è una risposta diretta alle recenti esercitazioni militari congiunte tra la Russia e la Bielorussia, denominate “Zapad-2025”. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza nazionale, in particolare dopo che 19 droni russi hanno sorvolato il territorio polacco, un paese che fa parte dell’Unione Europea e della NATO.

Controlli intensificati ai valichi

I controlli sono stati intensificati in vari punti, tra cui il valico ferroviario di Kuźnica BiaÅ‚ostocka-Grodno, dove sono state erette barriere di filo spinato per impedire l’attraversamento. Situazioni analoghe si registrano anche negli altri due valichi ferroviari attivi, ovvero Siemianówka-SwisÅ‚ocz e Terespol-Brest. Queste misure di sicurezza riflettono l’attenzione della Polonia nei confronti di possibili minacce provenienti dall’esterno, in un contesto geopolitico già teso.

Vigilanza costante lungo i confini

Le autorità polacche hanno sottolineato l’importanza di mantenere una vigilanza costante lungo i confini, specialmente in un periodo caratterizzato da elevate tensioni militari. La chiusura dei confini rappresenta un passo significativo nella strategia di difesa del paese, che mira a proteggere i propri cittadini e a garantire la stabilità regionale. La situazione resta monitorata, mentre le esercitazioni militari continuano a suscitare preoccupazioni non solo in Polonia, ma anche in altri stati membri dell’Unione Europea.

Misure di sicurezza al varco ferroviario

Le immagini del varco ferroviario di Kuźnica Białostocka-Grodno, dove sono state installate le barriere di sicurezza, sono state condivise tramite un video sul canale Telegram, mostrando concretamente le misure adottate per affrontare la situazione attuale.

×