Papa Leone XIV festeggia il suo settantesimo compleanno. Il 14 settembre 2025 segna una giornata speciale per Robert Francis Prevost, noto come Papa Leone XIV. Durante questa giornata, il Pontefice si dedicherà ai suoi impegni, ma riceverà anche il calore e l’affetto delle persone a lui vicine. La mattina, parteciperà all’Angelus in piazza San Pietro, mentre nel pomeriggio, alle 17, si recherà a San Paolo fuori le Mura per una celebrazione ecumenica organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio, in onore dei nuovi martiri e testimoni della fede. Al termine dell’evento, non mancheranno gli auguri di buon compleanno, rendendo il genetliaco ancora più significativo.
Un compleanno tra lavoro e affetti
La giornata del 14 settembre sarà caratterizzata da un’intensa attività lavorativa per Papa Leone XIV, che in queste ore condividerà momenti di riflessione e dialogo. In concomitanza con i festeggiamenti, verrà pubblicata una lunga intervista nella quale il Pontefice si esprime su vari temi attuali. Per celebrare i suoi 70 anni, Leone XIV riceverà messaggi di auguri da ogni parte del mondo. La famiglia agostiniana, con la quale il Papa ha condiviso numerosi momenti di convivialità anche dopo la sua elezione, organizzerà una festicciola in suo onore, sottolineando il legame speciale che li unisce.
Auguri speciali dai bambini
I primi auguri per il compleanno di Papa Leone XIV sono giunti dai piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù. I disegni realizzati dai bambini esprimono affetto e speranza, evidenziando la fiducia riposta nel Pontefice per la risoluzione dei conflitti. Le opere, colorate e piene di vita, sono un chiaro segno del sostegno che i bambini offrono al Papa, in linea con il suo desiderio di promuovere la pace nel mondo.
Le immagini mostrano i volti sorridenti dei bambini, che attraverso l’arte comunicano il loro desiderio di un futuro migliore. In uno dei disegni, un bambino rappresenta il Papa con la bandiera della pace, accompagnato da una colomba con un ramoscello d’ulivo e la Basilica di San Pietro, dipinta nei colori della bandiera vaticana. Il messaggio è chiaro: “Ti vogliamo un mondo di bene, Papa Leone XIV”. Questo grande abbraccio virtuale dai piccoli del Bambino Gesù testimonia il forte legame tra il Pontefice e le nuove generazioni, che vedono in lui una figura di speranza e dialogo.
Papa Leone XIV ha spesso ribadito l’importanza della pace, affermando: “Dio non vuole la guerra, vuole la pace, e sostiene chi si impegna a uscire dalla spirale dell’odio e a percorrere la via del dialogo”. Le parole del Pontefice, pronunciate durante l’Angelus della scorsa domenica, risuonano forti e chiare, mentre i bambini di diverse nazionalità e culture, attraverso i loro disegni, lo incoraggiano a continuare il suo operato per la pace nel mondo.