Iliass Aouani, ingegnere di Milano con un accento che tradisce le sue origini, ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera sportiva. Il 15 settembre 2025, durante i Campionati Mondiali di atletica leggera che si svolgono a Tokyo, il maratoneta ha conquistato la medaglia di bronzo nella maratona, un risultato che lo riempie di orgoglio, nonostante non abbia centrato l’oro. “È uno di quei momenti che si sognano per tutta la vita”, ha dichiarato Aouani, esprimendo la sua gioia per il podio.
Il maratoneta, nato in Marocco e trasferitosi in Italia all’età di due anni, ha dedicato il suo successo a tutti coloro che hanno creduto in lui, compresi la famiglia, il suo allenatore Massimo Magnani e lo staff che lo supporta. “Questa medaglia è motivo di orgoglio, ma non appaga la mia fame di successi”, ha aggiunto, sottolineando la sua determinazione a continuare a migliorarsi.
La sfida della maratona
Aouani ha raccontato le difficoltà affrontate durante la gara. Al quindicesimo chilometro, ha avvertito una voce interiore che lo invitava a mollare, ma ha saputo resistere e mantenere la concentrazione. “Ho perso una lente a contatto durante la corsa, ma mi sono detto che ne bastava una”, ha spiegato. L’arrivo nello stadio, un momento di grande emozione, ha rappresentato per lui un traguardo importante, anche se il sogno dell’oro è sfumato a causa di avversari più forti.
Un percorso di resilienza
Il maratoneta ha anche condiviso le sue esperienze passate, inclusa la delusione per non essere stato convocato alle Olimpiadi dell’anno precedente. “Gli ultimi mesi sono stati difficili, segnati da infortuni e sfide personali”, ha affermato Aouani. La sua storia è un esempio di resilienza, un messaggio di speranza per chi si trova in situazioni simili. “Questo bronzo viene da lontano, dalle case popolari di Ponte Lambro. Spero che la mia esperienza possa ispirare altri a perseguire i propri sogni”, ha concluso.
Un messaggio di speranza
La vittoria di Aouani è un simbolo di come la perseveranza e la dedizione possano portare a risultati straordinari. “Quando ci credi abbastanza, i sogni possono diventare realtà . Mio padre, che sta per tornare al lavoro in cantiere, sarà fiero di me”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza della famiglia nel suo percorso. La medaglia di bronzo rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un riconoscimento di tutti i sacrifici e le sfide affrontate lungo il cammino.
L’eccezionale prestazione di Iliass Aouani ai Mondiali di Tokyo non è solo una vittoria personale, ma un messaggio di speranza e determinazione per molti. La sua storia è un invito a non arrendersi mai, indipendentemente dalle difficoltà incontrate.