Champions League: martedì alle 21 la Juventus debutta con il Borussia Dortmund

Rosita Ponti

Settembre 15, 2025

Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per il calcio europeo, con le 36 squadre pronte a darsi battaglia nella fase a gironi della Champions League. Questo formato, già utilizzato nella precedente edizione, prevede che le squadre siano suddivise in un unico girone, organizzate in quattro fasce da nove club ciascuna. Tra le formazioni italiane in lizza per la conquista del trofeo ci sono la Juventus, l’Inter, l’Atalanta e il Napoli, tutte pronte a scrivere la propria storia nella competizione.

Il cammino dell’inter nella fase a gironi

L’Inter si prepara a sfidare alcune delle migliori squadre d’Europa. Tra le avversarie che affronterà in casa figurano il Liverpool, l’Arsenal, lo Slavia Praga e il Kairat Almaty. In trasferta, la squadra di Milano dovrà vedersela con il Borussia Dortmund, l’Atletico Madrid, l’Ajax e l’Union SG. La competizione si preannuncia intensa, e i tifosi sperano che l’Inter possa superare il girone e puntare a traguardi ambiziosi.

Le sfide dell’atalanta

L’Atalanta avrà un percorso impegnativo, con partite in programma contro il Chelsea, il Bruges, lo Slavia Praga e l’Athletic Bilbao tra le mura amiche. In trasferta, affronterà il PSG, l’Eintracht Francoforte, il Marsiglia e l’Union SG. La squadra bergamasca, nota per il suo gioco offensivo, cercherà di sorprendere le avversarie e conquistare punti preziosi per la qualificazione.

Le aspettative per la juventus

La Juventus avrà un girone ricco di sfide. In casa, dovrà affrontare il Borussia Dortmund, il Benfica, lo Sporting Lisbona e il Pafos. Le trasferte vedranno la squadra bianconera misurarsi con il Real Madrid, il Villarreal, il Bodo/Glimt e il Monaco, club che vanta anche la presenza dell’ex calciatore Pogba. La Juventus, con la sua esperienza internazionale, punterà a ottenere risultati positivi per avanzare nella competizione.

Il napoli e le sue ambizioni

Il Napoli si trova di fronte a un girone impegnativo, con partite casalinghe contro il Chelsea, l’Eintracht Francoforte, lo Sporting Lisbona e il Qarabag allo stadio Maradona. In trasferta, la squadra partenopea affronterà il Manchester City, il Benfica, il PSV Eindhoven e il Copenhagen. Con un mix di talento e determinazione, il Napoli cercherà di conquistare la qualificazione alla fase successiva, puntando a fare la differenza in ogni partita.

La competizione promette di regalare emozioni e colpi di scena, con le squadre italiane pronte a dimostrare il loro valore sul palcoscenico europeo.

×