Iliass Aouani ha conquistato una straordinaria medaglia di bronzo nella maratona maschile durante i Campionati Mondiali di Atletica Leggera, tenutisi a Tokyo il 15 settembre 2025. L’atleta milanese ha completato la gara con un tempo di 2 ore, 9 minuti e 53 secondi, dimostrando una strategia di corsa impeccabile e una determinazione invidiabile. Questo podio rappresenta il culmine di una stagione eccezionale per Aouani, che si era già affermato come campione europeo nella prima edizione degli Europei di corsa su strada a Lovanio, in Belgio, avvenuta ad aprile.
La gioia di Aouani e il sostegno della sua squadra
L’atleta ha espresso la sua felicità per il traguardo raggiunto, affermando: “È un sogno, felice di alzare il tricolore“. Con emozione, Aouani ha condiviso la sua esperienza, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto da chi ha sempre creduto in lui. Tra questi, ha menzionato la sua famiglia e il suo allenatore, Massimo Magnani. Riguardo alla gara, Aouani ha rivelato di aver affrontato momenti di difficoltà, in particolare al quindicesimo chilometro, quando ha dovuto combattere contro pensieri negativi. Tuttavia, è riuscito a mantenere la concentrazione e a proseguire, dimostrando una resilienza notevole.
Un percorso di sfide e vittorie
Aouani ha anche condiviso un episodio significativo avvenuto durante la gara, quando ha perso una lente a contatto. Nonostante questo imprevisto, ha deciso di non lasciarsi abbattere, affermando che una sola lente era sufficiente per completare la corsa. Entrato nello stadio, l’atleta ha puntato alla vittoria, ma ha riconosciuto che gli avversari si sono dimostrati più forti. Ha raccontato le difficoltà affrontate negli ultimi mesi, compresi alcuni infortuni e la delusione di non essere stato convocato per le Olimpiadi. Tuttavia, il bronzo conquistato rappresenta per lui una grande realizzazione, un simbolo di speranza per chi proviene da contesti difficili, come le case popolari di Ponte Lambro.
Risultati della maratona e della competizione
La maratona ha visto la vittoria del tanzaniano Alphonce Simbu, che ha battuto il tedesco Amanal Petros in una volata finale emozionante, entrambi con un tempo di 2 ore, 9 minuti e 48 secondi. Aouani ha chiuso la gara in terza posizione, contribuendo a scrivere una nuova pagina della storia dell’atletica italiana, che ora conta cinque medaglie nella maratona maschile ai Mondiali, tra cui un argento e tre bronzi. Tra gli altri partecipanti, il primatista italiano Yohanes Chiappinelli ha ottenuto un sesto posto con un tempo di 2 ore, 10 minuti e 15 secondi, mentre Yeman Crippa si è ritirato al trentaduesimo chilometro.
Altri risultati dai Campionati Mondiali di Tokyo
Oltre alla maratona, si sono registrati altri risultati significativi per la squadra italiana. Roberta Bruni si è qualificata per la finale dell’asta, superando il 4,60 metri alla prima prova, dopo aver recuperato da una frattura dell’osso sacro. Altre tre atlete italiane, Alice Muraro, Ayomide Folorunso e Rebecca Sartori, hanno raggiunto le semifinali nei 400 ostacoli, con Muraro che ha stabilito il suo personale con un tempo di 54.36 secondi, diventando la seconda italiana di sempre nella disciplina. Tuttavia, Giorgio Olivieri non è riuscito a superare il turno nel martello, fermandosi a 71,41 metri.